Personal Brand: il tuo CV racchiude grandi opportunità
Il curriculum vitae o CV – come sempre più spesso si usa abbreviarne il nome – rimane il primo strumento di contatto tra un’azienda e chi vorrebbe far parte del suo organico. Proprio per questo, il CV non va dunque visto solo come una sintesi descrittiva delle proprie esperienze, competenze e capacità, bensì come un contenitore di opportunità.
In uno spot Skoda proposto qualche tempo fa per una campagna pubblicitaria nella Repubblica Ceca, è proprio così che il curriculum viene rappresentato: nel prodotto audiovisivo, il CV – dopo esser stato siglato – prende vita e diviene la materia di cui è fatto il mondo attorno al protagonista. Case, parchi, città intere, fabbriche e giostre, luoghi che nonostante sia rappresentati in bianco e nero appaiono come fortemente stimolanti…
[via]
Il lavoro occupa molto del tempo che si ha a disposizione ogni giorno dunque, in prospettiva, una grossa fetta della vita: occuparsi di qualcosa di entusiasmante, poter trasformare l’attività lavorativa in un percorso di continua crescita diviene molto importante per poter vivere felicemente, soddisfatti del proprio quotidiano.
Il mio consiglio è di non mandare curricula a chiunque, senza sapere neppure per quale posizione ci si sta candidando, bensì preparate l’invio in ogni dettaglio, mettendo in evidenza quel che si trova stimolante nel ruolo per cui ci si propone: sarà più semplice essere notati, ma soprattutto starete già iniziando a costruire il vostro futuro, consapevoli di quel che desiderate.
Altro sul personal branding:
– Personal brand & Twitter: cosa fare, cosa non fare e come farsi defolloware in infografica
– Personal Branding Day: piano di branding per l’evento [tesi]
– Il programma del Personal Branding Day [venerdì 6 luglio 2012, Roma]
– Parte il conto alla rovescia per il “Personal Branding Day”!
– Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 2 anni di Twitter tra follie e microblogging
– Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
– Lectiva rende il tuo CV più forte
– My Personal Brand: biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
– Self Brand & Personal Brand: il mio punto di vista
– Personal brand: siamo fatti di cultura e linguaggio
– Personal brand e (social) networking [Ded. to @AlessandroFont ]
– Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista
– Brand e storytelling: raccontare il proprio business
– Personal brand: dress code e co-branding
– Personal brand: la scelta dei collaboratori
– Personal brand: recruiting on social network [infografica]
– Personal brand e personal blog: SEO di base
– Personal brand e personal blog: l’uso del colore
– Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica]
– Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
– Personal brand: e-mail etiquette [infografica]
– Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
– Personal brand: come riuscire a NON farsi assumere e come invece condurre un colloquio [infografica]
– Personal brand: CV e creatività in infografica
– Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
– Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
– Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
– Condividere momenti informali fa bene alle relazioni professionali: la mia intervista a Donna Impresa
– CV e giornali che parlano
– La prossemica, il “personal space” e la business class KLM
– Usate i (social) media in modo appropriato, please!
– La verità su cosa ci motiva professionalmente in una RSA animata
– Progetta il tuo futuro: 8 ore di corso piacevolmente volate
– Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata”
– Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– “Progetta il tuo futuro”: corso di personal branding e business plan
– Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
– Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
– Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
– Il marketing personale e… la mia intervista
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
– Personal Branding: The Brand called You
– Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Sono laureata in Scienze della Comunicazione
– Essere creativi
– Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
– Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
– Perché questo blog
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!