Personal Brand - via gapingvoid.com

Formazione sul personal branding allo IED Management Lab

Oggi si terrà la prima edizione del Personal Branding Day [su twitter #PBDay], la giornata dedicata per intero a comprendere e fare esperienza diretta del concetto di personal brand! Ma tale evento non è l’unico modo in cui mi sono dedicata alla diffusione delle dinamiche del brand building individuale negli ultimi mesi: con gli studenti del secondo e del terzo anno dello IED Management Lab, abbiamo lavorato a lungo sulla definizione dei loro piani strategici personali in vista del loro ingresso nel tanto agognato mondo del lavoro.

In particolare ci tengo a condividere la sintesi video del piano di branding di due di loro: Francesco Fiorani e Fabrizia De Caro – rispettivamente del 2° e 3° anno dell’indirizzo in Marketing: Account e Brand Management – che hanno saputo rendere molto divertente anche la declinazione delle proprie strategie di visibilità.

Francesco ha ben pensato di metter su una vera piece teatrale in cui riesce a interpretare ben due personaggi contemporaneamente senza mai creare confusione nello spettatore: le lunghe ciglia che sembrano spuntar fuori a comando e la diversa impostazione del tono di voce fanno il resto. A mio avviso notevole anche l’inserto di product placement per il ristorante del collega di corso! 😉

Fabrizia ha trasformato la sua presentazione in una intervista doppia con sé stessa in perfetto stile “Le IENE”, aiutata solo da una voce foricampo: impressionante quanto una corretta postura, un cambio d’abito e un tocco di charme possano cambiare la percezione di chi ci osserva, guardate per credere!

I due video sono evidentemente amatoriali – d’altra parte Francesco e Fabrizia non studiano per acquisire dei profili tecnici – ma denotano [come d’altra parte molti dei lavori dei loro colleghi sviluppati su altre piattaforme] una notevole creatività che, a mio avviso, rende più facile memorizzare e più piacevole da fruire il contenuto del loro lavoro.

Il personal branding è un processo strategico complesso, può essere noioso da illustrare, ma una buona idea e un po’ di abilità nello storytelling possono ovviare al problema, non credete? 😉

Altro sul personal branding:
Memo – Personal Branding Day: venerdì 6 Luglio è tra 2 giorni
Personal Brand: il tuo CV racchiude grandi opportunità
Personal brand & Twitter: cosa fare, cosa non fare e come farsi defolloware in infografica
Personal Branding Day: piano di branding per l’evento [tesi]
Il programma del Personal Branding Day [venerdì 6 luglio 2012, Roma]
Parte il conto alla rovescia per il “Personal Branding Day”!
Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 2 anni di Twitter tra follie e microblogging
Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
Lectiva rende il tuo CV più forte
My Personal Brand: biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
Self Brand & Personal Brand: il mio punto di vista
Personal brand: siamo fatti di cultura e linguaggio
Personal brand e (social) networking [Ded. to @AlessandroFont ]
Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista
Brand e storytelling: raccontare il proprio business
Personal brand: dress code e co-branding
Personal brand: la scelta dei collaboratori
Personal brand: recruiting on social network [infografica]
Personal brand e personal blog: SEO di base
Personal brand e personal blog: l’uso del colore
Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica]
Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
Personal brand: e-mail etiquette [infografica]
Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
Personal brand: come riuscire a NON farsi assumere e come invece condurre un colloquio [infografica]
Personal brand: CV e creatività in infografica
Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
Condividere momenti informali fa bene alle relazioni professionali: la mia intervista a Donna Impresa
CV e giornali che parlano
La prossemica, il “personal space” e la business class KLM
Usate i (social) media in modo appropriato, please!
La verità su cosa ci motiva professionalmente in una RSA animata
Progetta il tuo futuro: 8 ore di corso piacevolmente volate
Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata”
Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee
“Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
“Progetta il tuo futuro”: corso di personal branding e business plan
Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
Il marketing personale e… la mia intervista
Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
Personal Branding: The Brand called You
Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking
Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
Sono laureata in Scienze della Comunicazione
Essere creativi
Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
Perché questo blog

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *