Londra, le Olimpiadi e il rispetto per l’ambiente
Oggi si inaugurano le Olimpiadi 2012 a Londra. Da domani verranno disputate circa 300 gare in differenti discipline sportive, moltitudini di persone passeranno ore e ore incollate davanti alla TV tifando i propri colori, la città di Londra verrà invasa da gente proveniente da ogni dove… e per mantenere pulita la grande metropoli prescelta per i giochi, i londinesi hanno organizzato un’ulteriore competizione: “Clean up London”.
[via]
L’idea di base della campagna di sensibilizzazione è stata quella di coinvolgere le persone nel “rassettare” le strade di Londra, non proprio celebri per la loro pulizia, e di premiarle – elogiandole – per il proprio contributo. A tal fine è stato costruito un bel podio su cui le persone potessero salire per raggiungere un grande contenitore per l’immondizia suddiviso in due partizioni in modo che potesse raccogliere e contenere, differenziandoli, i rifiuti e i materiali riciclabili.
Le persone in questo modo devono salire sul podio per buttare qualcosa nella grande pattumiera, vengono fotografate e le immagini del loro “trionfo” vengono inviate e pubblicate sul sito ufficiale dei giochi olimpici di Londra, nonché – alcuni scatti selezionati – divengono materiale per i manifesti pubblicitari dell’iniziativa facendo divenire famosi alcuni semplici cittadini per aver contribuito al benessere collettivo e alla pulizia della città.
Una bellissima idea per condividere un importante valore: ogni centro abitato è fatto di persone e occorre l’impegno di tutti affinché rimanga un luogo vivibile e piacevole.
Leggi anche:
– Ambiente: la consapevolezza aiuta a ridurre gli sprechi
– Vuoi risparmiare acqua? Non cantare
– Oreo e il riciclo delle briciole
– SMART electric: green anche nelle affissioni
– Aquafresh e il risparmio idrico
– Una app per giocare alla raccolta differenziata
– La busta è come il maiale – ovvero – Le shopper riciclabili della Lee
– Cosa ricicliamo e cosa sprechiamo? [infografica]
– Riciclo e pacchi regalo… Re-pack project
– Creatività e raccolta differenziata
– Comunicare “Green” e il “Green washing”
Trackbacks & Pingbacks
[…] anche: – Londra, le Olimpiadi e il rispetto per l’ambiente – Ambiente: la consapevolezza aiuta a ridurre gli sprechi – Vuoi risparmiare acqua? Non […]
[…] benzina e incentivare il carpooling [idee] – Comunicare green: promuovere ebook con QR-cookies – Londra, le Olimpiadi e il rispetto per l’ambiente – Ambiente: la consapevolezza aiuta a ridurre gli sprechi – Vuoi risparmiare acqua? Non cantare […]
[…] benzina e incentivare il carpooling [idee] – Comunicare green: promuovere ebook con QR-cookies – Londra, le Olimpiadi e il rispetto per l’ambiente – Ambiente: la consapevolezza aiuta a ridurre gli sprechi – Vuoi risparmiare acqua? Non cantare […]
[…] ha avuto un’idea molto intelligente per ricordare agli utenti dei treni le regole di bon ton da rispettare per assicurare a tutti una civile convivenza: organizzare a tutti un bel viaggio con […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!