Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore
In Sicilia ho affittato un’auto per poter girovagare liberamente, ma appena salita in macchina ho “scoperto” di aver dimenticato il Tom Tom a Roma: che fare? Sicuramente ci sarà un’app! Se si è in due, per i tragitti brevi può essere sufficiente l’app di Google Map già presente su ogni iPhone, ma se si è da soli o il tragitto da percorrere è più complesso può non bastare. Io ho provato Waze come navigatore.
Waze è un’app GPS gratuita disponibile praticamente per qualsiasi smartphone basata sull’user content generation: è la comunità dei guidatori a “disegnare” le mappe, ad aggiornarle e a segnalare traffico, lavori in conso e cambiamenti nella viabilità.
[via]
Tale app comprende:
- Guida vocale completa per una navigazione basata sulle condizioni del traffico, raccolte in tempo reale – ora include anche le istruzioni vocali con i nomi delle vie in 9 lingue [ma attenzione, attualmente se impostate l’italiano le indicazioni verranno date comunque in inglese, ma da una voce che le legge “letteralmente” come un italiano che non conosca la lingua inglese]
- Informazioni sul traffico generate dalla comunità di guidatori, segnalazioni di incidenti, ingorghi e molto altro ancora
- Allarme sonoro quando si stanno per incontrare posti di blocco, autovelox e pericoli, segnalati sulla strada
- Ricalcolo automatico del tragitto, a seconda delle variazioni delle condizioni stradali
- Condivisione della propria posizione/destinazione e ETA per incontrare più facilmente gli amici
- Partecipazione o creazione di gruppi di guidatori nello stesso territorio per condividere meglio le informazioni sui tragitti di ogni giorno
- La maggior parte delle mappe sono aggiornate e gestite da una comunità attiva di map editors pronta ad editare ogni cambiamento sulla strada [in alcuni casi potrebbero esserci infatti degli errori, per esempio se il piano di vialbilità è stato cambiato: a me è successo a Catania dove i sensi unici non corrispondevano a quelli mappati]
- Connessione a Facebook, Twitter & Foursquare per visualizzare i propri amici sulla mappa
- Contribuisci guadagnando punti e aumentando il tuo livello nella comunità.
[via]
Personalmente trovo che il sistema funzioni abbastanza bene e, dato il contributo dei molti utilizzatori possa migliorare ancora. L’unico vero problema riscontrato è che riduce notevolmente la durata della batteria, ne consuma veramente tanta soprattutto se si hanno altre app aperte contemporaneamente, dunque l’ideale sarebbe avere un caricabbatterie da auto a portata di mano.
Altro sui viaggi
Leggi anche:
– Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
– Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app
– Le Poste svedesi comunicano la sicurezza delle proprie consegne con un’app e un concorso
– Personal brand: CV e creatività in infografica
– Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
– Ora c’è un’app anche per il “cambio di stagione” e i traslochi – ovvero – Non aprite quella scatola
– App Marlboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
– CV e giornali che parlano
– Una app per giocare alla raccolta differenziata
– Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica]
Trackbacks & Pingbacks
[…] art – Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze – Mercedes e la tipografia – Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore – Sopravvivere al parcheggio lunga sosta “economy” di Fiumicino Aeroporto – Auto, parcheggio […]
[…] della benzina direttamente sul navigatore con Waze – Lego da analogico a digitale in un’app – Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore – Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook – Svegliarsi con il caffé [letteralmente] […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!