Twix - campagna pubblicitaria

La “vera” storia di Twix [storytelling + heritage marketing]

Heritage marketing e storytelling si incontrano spesso all’interno dei piani di branding.
Twix, per esempio, qualche tempo fa ha messo in atto una strategia tanto curiosa quanto oramai diffusa: ha creato un video per narrare la storia delle origini del suo prodotto, romanzandola un bel po’ e facendola diventare un micro-film in costume.

La ricostruzione dettagliata dell’ambientazione scenografica, gli effetti, i colpi di scena, gli ironici testi pronunciati con partecipazione dalla voce narrante, i colori patinati, tutti elementi che rendono piacevole e divertente la visione del piccolo filmato: verosimile, quasi realistico, se non fosse per il troppo spiccato effetto comico di alcune scelte, comunque fiabesco e appassionante. Sicuramente non la “vera” storia aziendale, ma un perfetto storytelling per mettere in risalto i valori unici radicati sin dal passato nel brand. Godetevela in audiovisivo! 🙂


[via]

Altro sullo storytelling
Altro sull’heritage marketing:
Il Tennis Italiano, Compeed e l’album di figurine in ottica heritage marketing
Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
Vendere rarità provenienti dal passato [Found]
The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
Fanwagen: scegli e personalizza social; vinci heritage
McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
Analisi di brand e strategie di heritage marketing a partire da un agrume: Chin8Neri
Birra Castello e l’heritage marketing “al contrario”
Nintendo DS e la Londra dei primi del ’900
Heritage e Facebook: la Slovacchia del 1939 e le persecuzioni razziali
Anche con i social media si può fare heritage marketing
HELLY HANSEN: un altro modo di fare heritage marketing
Strategie di heritage marketing anche per Chinò
L’archivio e il museo d’impresa per costruire valore
Comunicare la storia d’impresa: l’heritage marketing
Non esiste un unico modo di essere “i migliori”. Il vantaggio competitivo sostenibile dalla teoria alla… birra [Peroni]
Birra Peroni, la birra nazionale italiana: da “Carosello” all’heritage marketing. Intervista a Fabrizio Contardi

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] branded content, soprattutto quando connessi al brand entertainment audiovisivo, rimangono – a mio avviso – una delle leve migliori per aumentare la visibilità, la […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *