Lavatrici finite male by Maccio Capatonda in collaborazione con Calgon [branded content]
A chi verrebbe in mente di creare un prodotto audiovisivo che abbia per protagonista una lavatrice?
Pare che l’idea sia venuta a Calgon e sia stata colta dall’ironico Maccio Capatonda [quello de “La Febbra”] dando vita a uno dei branded content seriali più folli degli ultimi tempi.
Lavatrici finite male è dunque divetata una sorta di web-serie a puntate di stampo documentaristico e dal tono drammatico [ovviamente per questo molto comico] che sta facendo il giro del web abinata al concorso Calgon “Vinci una lavatrice e salvala dal maltrattamento”: io ho riso parecchio e non mi è capitato spesso di aver voglia di rivedere uno “spot”!
I branded content, soprattutto quando connessi al brand entertainment audiovisivo, rimangono – a mio avviso – una delle leve migliori per aumentare la visibilità, la riconoscibilità e la reputation di un brand, soprattutto quando si tratta di quelcosa di “oggettivamente noioso” come può essere un anticalcare: non occorre neppure citare il prodotto o mostrarne la confezione per renderlo facile da memorizzare per lo spettatore!
Dopo aver visto i video ideati da Maccio per Calgon, credo la penserete così anche voi! 😉
Altro sui branded content:
– La “vera” storia di Twix [storytelling + heritage marketing]
– Uomo vs. Mucca: gara non-sense di masticata [Ded. to #Gilda35 ]
– Alcatraz… take away con consegna a domicilio!
– Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta
– Il marketing del lusso secondo… Natalino Balasso
– Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
– Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app
– Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
– Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
– The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
– Loveresto.com e la web serie di Fiammetta Cicogna per sopravvivere in cucina
– Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop
– Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
– App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
– IKEA ora mette ordine anche nei computer
– Dalla newsletter ai pomodori gratinati
– Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità
– L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale
Trackbacks & Pingbacks
[…] l’inglese con Google Chrome [branded content] – Nesquik e le torte come branded content – Lavatrici finite male by Maccio Capatonda in collaborazione con Calgon [branded content] – Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta – Gulf News aggiunge un plus al […]
[…] che compongono la campagna pubblicitaria multisoggetto [ma pare che tiri aria di branded content e brand entertainment!] che BIC ha ideato per promuovere il suo pennone mi ha fatto sbellicare dalle risate. BIC ha […]
[…] a recuperare solo due] che senza ombra di dubbio possono essere “catalogati” come branded content, ma che stavolta sono pensati per intrattenere e divertire i non più […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!