Master IED in Brand Management

Il Master IED in Brand Management e le sue case histories 2012

Master IED in Brand ManagementLa seconda edizione del Master IED in Brand Management è partita già da qualche mese [per l’esattezza il 20 aprile]. Durante la prima tranche di lezioni, gli entusiasti partecipanti di quest’anno, oltre a “sorbirsi” i necessari approfondimenti teorici, hanno iniziato a entrare pragmaticamente nel vivo della materia grazie a diverse tipologie di esercitazioni e testimonianze professionali, comprendendo appieno l’approccio laboratoriale del corso.

Prima della pausa estiva sono state presentate le 4 case histories su cui gli studenti del Master IED in Brand Management lavoreranno quest’anno – sempre divisi in team – per il project work conclusivo del percorso: No Cash Day, CNR-Insean, Soft Strategy e Pentole Agnelli. Ve le presento!

Il No Cash Day, idea di Geronimo Emili, è primo evento internazionale dedicato alla lotta al denaro contante [war on cash] e alla diffusione della moneta elettronica. […]
In vista dell’ edizione 2013 l’obiettivo è quello di elaborare un piano di branding che abbia come fine quello di aumentare la visibilità dell’ iniziativa, raccogliere i consensi e stimolare l’interesse di potenziali sponsor.
Team: Romina Lapolla, Giulia Tornese, Gaia Zangrilli

Il CNR-Insean, Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale appartenente al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), è un ente pubblico e un Istituto di Ricerca applicata ai settori dell’ingegneria navale e marittima. […]
Obiettivo del gruppo è migliorare la visibilità e riconoscibilità dell’INSEAN agli occhi di tutti i suoi target, ottimizzando la comunicazione sia interna che esterna, sia online che offline, attraverso lo sviluppo di un piano di branding.
Team: Sara Barone, David Callari, Donato Perrotta

Soft Strategy è una società specializzata in consulenza direzionale e nel fornire servizi professionali alle imprese […].
Quest’anno il progetto di lavoro ha come focus il recruitment e riguarda lo sviluppo di un piano di employer branding per attrarre giovani talenti/neolaureati e per sostenere e rafforzare all’esterno la marca. […]
Team: Karina Haertel, Roberta Narducci, Riccardo Spagna

Pentole Agnelli è un’azienda la cui attività principale è la produzione di strumenti professionali di cottura[…].
Il team di progetto si occuperà si sviluppare, attraverso un piano di branding, azioni di marketing e comunicazione, allo scopo di aumentare la visibilità del brand. Uno degli obiettivi è quello di rafforzare ed estendere la brand awareness […]. Altro obiettivo del progetto sarà quello di pianificare il lancio del primo monomarca di Roma […].
TEAM: Agnese Iannone, Arianna Pirandola

Ho selezionato tali case histories anche con l’intento di mostrare la varietà di approcci e la molteplicità di settori toccati all’interno del percorso del master: chi lo frequenta dovrà esser pronto ad affrontare qualsiasi sfida. Vi terremo aggiornati sui progressi! 😉

Per approfondire potete leggere la news sul sito dedicato al master.
Per info potete visitare il sito, telefonare allo 0670703032-33 oppure inviare un’e-mail a master@roma.ied.it

Leggi anche:
Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista
Master IED in Brand Management 2012: programma e docenti
Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work”
Master IED in Brand Management e l’evento “Brand @ Work” [4 aprile a Roma]
Brand is… storytelling – la mia lectio magistralis allo IED is More
Master IED in Brand Management allo IED is More del 25 febbraio a Roma [lezione gratuita]
Brand is everywhere – la mia lectio magistralis allo IED Open for Master
Re-branding Rione Sanità: il resoconto dell’evento
Master IED in Brand Management all’Open for Master + mia micro-lezione [26 novembre a Roma]
Il Master IED in Brand Management organizza “Re-branding Rione Sanità” [25 novembre a Roma]
Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
Il Master IED in Brand Management e le sue case histories 2011

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] gratuita 27 Ottobre] – Cappuccetto Rosso al Master IED in Brand Management [esercizi di stile] – Il Master IED in Brand Management e le sue case histories 2012 – Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista – Master IED in Brand […]

  2. […] delle esercitazioni assegnate agli studenti del master da Vincenzo Bernabei consisteva nel reinterpretare la fiaba di Cappuccetto Rosso ispirandosi al […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *