Il mio terzo Blogcompleanno - img ©Tim Burton

Mi è sfuggito il mio Blogcompleanno, ma non i tre anni di connessioni tra idee

Il mio Blogcompleanno era lunedì 8 ottobre… e mi è passato di mente [sarà l’età]! 🙁

Il mio terzo Blogcompleanno - img ©Tim BurtonSono trascorsi tre anni [e 470 post] dalla pubblicazione del primo contenuto di questo blog e ormai condividere con voi commenti su tutto ciò che attiri la mia attenzione e attivi la mia curiosità è diventato una piacevole routine, tanto da non rendermi conto che fosse arrivato al termine un altro anno di scambi e connessioni tra idee.
Quando ho iniziato a scrivere qui, mai avrei pensato di leggere su google analytics di aver “ospitato” più di 82 mila visitatori unici e che questi avrebbero collezionato oltre 184 mila visualizzazioni di pagina [praticamente è come se ogni visitatore arrivato su queto sito si fosse letto quasi tutti i post pubblicati sino a oggi… cosa che per me ha dell’incredibile!].

Vi ringrazio tutti e 82 mila e rotti: chi si è trovato catapultato qui “per caso” come chi ci è arrivato consapevolmente, i lettori occasionali e quelli assidui, quelli che si son limitati a sbirciare come quelli che hanno voluto a loro volta condividere il loro punto di vista attraverso i commenti in calce o sui social network… Grazie per il supporto e spero di non deludere mai le vostre aspettative: senza di voi continuare ad appuntare qui le mie elucubrazioni sarebbe possibile, ma sicuramente molto meno stimolante e divertente! 🙂

Di seguito la rassegna dei post e degli argomenti a mio avviso più interessanti di quest’ultimo anno e qualche “ripescato” dalle passate “edizioni”. Buona lettura! 😉

BRANDING

Il cliente non ha sempre ragione
Da azienda a network di professionisti: il mio punto di vista
Il marketing del lusso secondo… Natalino Balasso

Brand is everywhere – la mia lectio magistralis allo IED Open for Master
Brand e storytelling: raccontare il proprio business
Brand is… storytelling – la mia lectio magistralis allo IED is More
Il brand è una proiezione mentale che passa anche dal naming
Brand & naming

Branding: la pubblicità fa la differenza (?)
Goldfish Awards: pubblicità stereotipate per guadagnare tempo e partecipare al festival
Quanto odiate la pubblicità?

Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
Promuovere un evento online [infografica]
Come scegliere il gadget giusto per il proprio business [infografica]
Attirare l’attenzione con la creatività [brand e personal brand]

– Il caso IKEA si arricchisce di 4 nuove “puntate”
– Il caso McDonald’s si arricchisce di 4 nuovi “episodi”
– I lavori sulle case histories del Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work”
– Le case histories riguardanti l’attuazione di strategie connesse all’heritage marketing crescono di  ben 6 unità
– Approfondimenti sullo storytelling
Dunkin’ Donuts: marketing olfattivo, caffè e ciambelle
– L’analisi e le mie riflessioni su molteplici campagne pubblicitarie e sulla creatività in generale

PERSONAL BRANDING

Self Brand & Personal Brand: il mio punto di vista
Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista
Personal Branding Day: piano di branding per l’evento [tesi]
Formazione sul personal branding allo IED Management Lab
Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista

My Personal Brand: biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
Attirare l’attenzione con la creatività [brand e personal brand]

Personal brand: recruiting on social network [infografica]
Personal brand: la scelta dei collaboratori
Personal brand: dress code e co-branding
Personal brand: siamo fatti di cultura e linguaggio
Lectiva rende il tuo CV più forte
Personal Brand: il tuo CV racchiude grandi opportunità

Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica]
Personal brand e personal blog: l’uso del colore
Personal brand e personal blog: SEO di base
Personal brand e (social) networking [Ded. to @AlessandroFont ]
Personal brand & Twitter: cosa fare, cosa non fare e come farsi defolloware in infografica

SOCIAL NETWORKING

Cani e social media [Ded. To @lettrice ]
Siete raffreddati? Per sentirvi meglio scrivetelo su Facebook [Kleenex]
Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 2 anni di Twitter tra follie e microblogging
Scarpinate da blogger: il dietro le quinte di #meetFS

FORMAZIONE

Information & data visualization
Non si finisce mai di studiare: alcuni medodi per farlo al meglio [infografica]
Tree vs. Web: la mappatura della conoscenza e il potere dei network

Riflessioni da docente: AA 2011-2012 allo IED Management Lab
When eat – il cibo a portata di tempo: piano di branding per Alice TV [tesi]
Personal Branding Day: piano di branding per l’evento [tesi]
Formazione sul personal branding allo IED Management Lab

Re-branding Rione Sanità: il resoconto dell’evento
Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work”
Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista

BRANDED CONTENT & BRAND ENTERTAINMENT

Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità

L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale
Dalla newsletter ai pomodori gratinati
Gulf News aggiunge un plus al caffè di Tim Hortons: le notizie dell’ultima ora
IKEA ora mette ordine anche nei computer
Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces

Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
Uomo vs. Mucca: gara non-sense di masticata [Ded. to #Gilda35 ]

App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app
Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook

The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
Telecom Italia e l’heritage marketing che sorprende
La “vera” storia di Twix [storytelling + heritage marketing]

Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop
Il marketing del lusso secondo… Natalino Balasso
Lavatrici finite male by Maccio Capatonda in collaborazione con Calgon [branded content]

Loveresto.com e la web serie di Fiammetta Cicogna per sopravvivere in cucina
Alcatraz… take away con consegna a domicilio!
Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta
Nesquik e le torte come branded content

CUCINARE & MANGIARE

Cook & Work: Budino al cioccolato… con cappello croccante
Cook & Work: formine di polenta con sugo ai funghi
Cook & Work: brutti ma buoni alle mandorle

Cook & Work: il film di genere

Pupille & Papille – A cena al “Cenacolo del Pescatore” [Firenze]
Bordeaux parte 1 – Pupille & Papille: la città, l’hotel, il cibo e il vino

LIBRI & LETTURA

Ammettilo, leggere ti piace!
La Befana e i libri
I libri non si buttano, MAI!
Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo

Cappuccetto Rosso al Master IED in Brand Management [esercizi di stile]

Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
“Ultime notizie dal Sud” di Luis Sepúlveda [libro]
Come diventare sé stessi di David Lipsky – ovvero – Un libro su/di David Foster Wallace

VIAGGI

Turista 2.0 – le mie strategie per vacanze brevi e low cost

Auto, parcheggio e agosto a Roma
Sopravvivere al parcheggio lunga sosta “economy” di Fiumicino Aeroporto
Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore

I colori di Georgia O’Keeffe in mostra a Roma
#NeveaRoma metamorfosi di una città
Roma e l’arte contemporanea: il Palazzo delle Esposizioni

Mini-ferie in ottobre a Salonicco
A Foligno con Smartbox
A spasso per Firenze tra docenze, arte contemporanea ed esperienze di gusto
Finte ferie a Catania in attesa di quelle vere
Bordeaux parte 1 – Pupille & Papille: la città, l’hotel, il cibo e il vino
Bordeaux parte 2 – In assetto da turista: l’arte e l’arte del vino
Bordeaux parte 3 – In assetto da turista: mostre, musei e luoghi d’arte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *