Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze
Di Waze ho scritto tempo fa: mi ha aiutato a non perdermi durante un breve viaggio estivo in Sicilia. Ora l’app, scaricabile gratis sul proprio smartphone, ha una nuova funzione che permette di inserire e dunque conoscere in tempo reale il prezzo della benzina dei vari distrubutori presenti sul proprio tragitto.
L’idea di Waze – basata oltretutto su un’indagine effettuata dal brand – di aggiungere alle proprie caratteristiche anche la possibilità di fruire di indicazioni riguardo il prezzo di vendita della benzina attraverso il navigatore mi sembra molto in linea con i trend di periodo che ci portano a fare attenzione a tutte le tipologia di spesa, specie la benzina che oramai costa quanto il caviale, ma di cui difficilmente si può fare a meno.
Dal comunicato stampa:
[…] Waze, la popolare applicazione per il traffico e la navigazione, annuncia di aver inserito una funzione molto importante che permette agli utenti di risparmiare sui prezzi del carburante.
Nei mesi scorsi sono state mappate su Waze circa 18.000 stazioni di servizio in tutta Italia e, grazie anche al lavoro di editing effettuato dagli utenti, oggi l’applicazione ha aggiunto la funzione di inserimento e aggiornamento prezzi che sarà effettuato in tempo reale dagli utenti stessi […] permettendo così a tuttio i guidatori di ricercare i distributori più convenienti nelle proprie vicinanze o lungo il proprio percorso.Il problema del prezzo del carburante è infatti sempre più reale per tutti gli italiani. Waze ha recentemente condotto una ricerca sul territorio italiano che conferma questa situazione e dimostra come sono cambiate le abitudini dei pendolari, che rappresentano la categoria più penalizzata da questi rincari.
L’indagine – realizzata all’inizio di ottobre con la collaborazione della società di ricerca Art – è stata condotta su un campione di 500 persone residenti vicino a grandi centri urbani. […]
Ecco alcuni dei dati in grafica:
Trovo che il dato sul prezzo della benzina sia molto utile ai guidatori, spero solo che loro non siano troppo pigri nell’aggiornamento costante dei “listini”, ma questo lo si vedrà con il tempo.
Leggi anche:
– Lego da analogico a digitale in un’app
– Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore
– Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
– Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app
– Le Poste svedesi comunicano la sicurezza delle proprie consegne con un’app e un concorso
– Personal brand: CV e creatività in infografica
– Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
– Ora c’è un’app anche per il “cambio di stagione” e i traslochi – ovvero – Non aprite quella scatola
– App Marlboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
– CV e giornali che parlano
– Una app per giocare alla raccolta differenziata
– Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica]
Trackbacks & Pingbacks
[…] benzina e incentivare il carpooling [idee] – Ford Transit come opera di street art – Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze – Mercedes e la tipografia – Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore […]
[…] la benzina e incentivare il carpooling [idee] – Ford Transit come opera di street art – Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze – Mercedes e la tipografia – Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore – Sopravvivere […]
[…] disperati a causa dei costi del carburante? Siete preoccupati per l’inquinamento e vorreste fare qualcosa? L’Academy of Art […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!