Easy Way Language Center - pronunciation game

Imparare l’inglese con Google Chrome [branded content]

Easy Way Language Center evidentemente crede molto nell’edutainment [education + entertainment ovvero formazione + intrattenimento] e ha deciso di invogliare i suoi potenziali iscritti a praticare la lingua inglese con l’aiuto di Google. Così è nato Easy Way Test, il pronunciation game che aiuta a imparare l’inglese.

Easy Way Language Center - pronunciation game
[via]

Anche Easy Way Language Center punta sui branded content per attrarre e fidelizzare il proprio target.
Ha infatti messo a disposizione dei sui iscritti o potenziali tali un modo molto originale per testare la propria pronuncia e conoscenza della lingua inglese: un gioco online.

Il pronunciation game si basa sulla capacità di Google Chrome di traformare impulsi vocali in testo. Ovviamente la corretta interpretazione di quanto espresso a voce fondamentalmente dipende da quanto sia chiara e corretta la pronuncia, da qui l’idea del gioco messo a disposizione di chiunque voglia testare la propria abilità linguistica in inglese.

Il ricorso al fumetto e a una grafica cartoonesca riesce a dare al medium digitale un aspetto più familiare, meno ostico: la tecnologia rende possibile il gioco, ma la connotazione estetica della sua interfaccia rende meno freddo e distante il contenuto. Anche le tipologie di “rimprovero” che appaiono nel momento in cui si commette un errore sono simpatiche, assolutamente lontane dalla mortificazione che deriva da altre modalità di test dato che è pur sempre il personaggio di un fumetto che sta sottolineando l’eventuale errata pronuncia.

Un’idea che rende divertente mettersi alla prova, che riesce a incuriosire l’utente e – allo stesso tempo – mette a nudo eventuali inesattezze nel modo che ha di pronunciare le parole in lingua inglese. Il test, attraverso il gioco, porta dunque a riflettere sulle proprie competenze linguistiche e può essere un’ottima leva per attrarre nuovi potenziali iscritti a frequntare i corsi dell’Easy Way Language Center.

Altro sui branded content:
Nesquik e le torte come branded content
Lavatrici finite male by Maccio Capatonda in collaborazione con Calgon [branded content]
Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta
Gulf News aggiunge un plus al caffè di Tim Hortons: le notizie dell’ultima ora
Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app
Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop
Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
IKEA ora mette ordine anche nei computer
Dalla newsletter ai pomodori gratinati
Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità
L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *