Riflessi in mostra [fino al 15 dicembre]
Sabato sono andata all’inaugurazione di una splendida mostra alla Galleria Ecos [in via Giulia 81/A – Roma]. “Riflessi” – questo il nome dato all’esposizione – è l’occasione di vedere le opere di Misa Poltronieri [pittrice] e Mario Riviello [fotografo] e il magico sussurrato dialogo che arti diverse sono in grado di creare tra loro come con lo spettatore.
Fino al 15 dicembre potrete avere anche voi l’opportunità di riempirvi gli occhi di splendidi paesaggi incantati semplicemente facendo un salto al centro di Roma presso la Galleria Ecos, luogo in cui troverete esposte opere dall’estetica soave che così vengono presentate dal comunicato stampa:
La mostra presenta insieme le opere di Misa Poltronieri, pittrice, e di Mario Riviello, fotografo, a testimonianza di una collaborazione sui temi del paesaggio e delle interferenze tra linguaggi espressivi. Gli sguardi dei due artisti si incontrano negli stessi luoghi, mettendo in scena un dialogo accorto e rispettoso dei differenti punti di vista. La libertà espressiva del singolo si trova così a cercare un aggancio con l’altro, con strumenti e tecniche che appartengono a un altrove carico di possibilità. È la grammatica stessa dei rispettivi linguaggi a essere messa in discussione, per trovare punti di contatto temporanei. Destinati a rincorrersi in un delicato e provvisorio gioco di riflessi. [grassetto mio]
e così vengono descritte all’interno della location:
Armoniose colline, strade deserte immerse nel verde, alberi solitari, case sull’acqua e molto altro ancora in questo incontro tra Misa Poltronieri, pittrice, e Mario Riviello, fotografo, in mostra con una ventina di opere alla galleria Ecos.
Tra paesaggi silenziosi e sospesi nel tempo, il sodalizio dei due artisti crea un gioco continuo di rimandi d’immagini e sensazioni, in cui lo spettatore è portato a partecipare a questo viaggio tra paesaggi a volte familiari e altre volte così esotici da sembrare raffigurazioni oniriche.
Tra fotografie che sembrano dipinti e dipintiche sembrano fotografie, qui l’ardito confrontotra fotografia e pittura scema in un dialogo infinito tra due arti, dove le opere di entrambi non perdono la loro individualità, ma anzi ne escono rafforzate nella loro unicità. [grassetto mio]
“Riflessi” mi appare come il nome ideale per questa esposizione.
Sia perché spesso i due artisti è evidente che abbiano lavorato come “allo specchio” cimentandosi con gli stessi input creativi sprigionandoli grazie all’utilizzo dei propri, differenti, strumenti espressivi; sia per il fatto che lo spettatore – palesemente richiamato all’essere utente e interlocutore delle opere – può “riflettere” le proprie sensazioni nelle immagini e nelle pitture proposte e – allo stesso tempo – vedere in queste “riflesse” alcune delle emozioni che si sarebbe trovato a vivere se realmente fosse stato dinanzi ai paesaggi e agli scorci che le tele e le foto hanno cristallizzato nel tempo per lui; sia ancora poiché, guardando Misa e Mario interagire con i primi ospiti della mostra, è chiaro che le opere esposte ne riflettano abilmente la grazia del punto di vista, così differente l’uno dall’altro quanto così similmente ispirato.
IN BREVE:
Riflessi
Mostra di pittura e fotografia
di Misa Poltronieri e Mario RivielloGalleria Ecos [in via Giulia 81 A – 00185 Roma]
1 – 15 dicembre 2012
martedì – venerdì ore 11.00/19.00
sabato ore 11.00/13.00 – 17.00/20.00
domenica e lunedì chiuso
Info: +39 349 8526319 oppure info@ecosgallery.com
Misa POLTRONIERI, nata nel 1976 a Sermide, in provincia di Mantova. Dopo gli studi presso il Liceo Artistico Umberto Boccioni di Verona, vive a Bologna, dove si laurea in Scienze Politiche. Da molti anni a Roma espone, dal 2009, in diversi spazi e gestisce laboratori di arte visiva. Continua la sua ricerca sperimentando più linguaggi espressivi, anche in collaborazione con artisti di diverse discipline.
Mario RIVIELLO, nato nel 1962, napoletano di Portici, romano di adozione. Fotografo, scrittore, esperto di comunicazione, esprime la sua creatività in ambiti diversi. Ha collaborato come fotografo freelance con agenzie e riviste francesi.
La curiosità lo porta a viaggiare per i continenti, sulla sabbia dei deserti africani e mediorientali in moto, risalendo il corso del Mississippi lungo la via del blues, o navigando tra i ghiacciai dell’Alaska. Nei viaggi la sua passione fotografica, e la sua curiosità artistica, gli impongono di fermare con l’obiettivo i momenti significativi del percorso.
Altro sull’arte contemporanea
Trackbacks & Pingbacks
[…] Luglio. Oltre ad aver rivisto con piacere alcuni dipinti di Misa che erano già presenti alla sua precedente esposizione, sono rimasta affascinata dai suoi nuovi […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!