Quercus Books "Life in five seconds" [libro]

La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta

Come ormai avrete capito, la Befana – per me – è intellettuale: il giorno dedicato all’Epifania che per alcuni ha un significato religioso, per i bambini vuol dire calze colme di dolci, a casa mia ha sempre voluto dire “libri”… e leggere mi ha sempre reso felice. Così, a ridosso della Befana, come ogni anno vi regalo i miei consigli di lettura.

Per prima cosa un libro che spero che a qualcuno venga l’idea di regalarmi “Life in five seconds” di Quercus Books: una pubblicazione la cui campagna pubblicitaria regala un’assaggio del contenuto, stimolando tantissimo la mia curiosità anche grazie alla brillante headline “Over 200 stories for those with no time to waste.” [trad. ita. “Oltre 200 storie per chi non ha tempo da perdere”].

Quercus Books "Life in five seconds" [libro]
[via]

Le illustrazioni sono meravigliose, il latheral thinking che si cela al loro interno strabiliante: semplicità, sintesi, creatività fatta grafica, e il tutto acquisisce di significato solo quando lo si riferisce al nome del soggetto che le immagini hanno l’obeittivo di rapprenstare [da Dio a Maradona, da Obama a Berlusconi, dai Beatles a Michael Jackson, da Picasso a Andy Warhol]. In sintesi, lo voglio! 😀

LIBRI LETTI [e recensiti]

2012

Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace
Questa è l’acqua di David Foster Wallace
Ultime notizie dal Sud di Luis Sepúlveda
Come diventare sé stessi di David Lipsky
E ora si IKrEA di Massimo Acanfora

In precedenza

La ragazza dai capelli strani di David Foster Wallace
Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace
La scopa del sistema di David Foster Wallace
Oblio di David Foster Wallace
Considera l’aragosta di David Foster Wallace
Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo

LIBRI IN LETTURA [o da recensire]

Personal Branding di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti: mi è sembrato banale recensirlo dato che se ne è parlato e se ne parla tantissimo. Comunque ne consiglio sia la lettura che la consultazione a chiunque voglia saperne di più sul tema! 🙂
Artista e Designer di Bruno Munari: l’ho concluso da tempo, ma in realtà, se confrontato con altri scritti di Munari, non mi ha intrigato molto. Più un libro per mettere ordine tra i pensieri che non per stimolare la creatività.
Shared Identities di Vincenzo Bernabei: pubblicato da pochissimo, ma  assolutamente consigliato [ma sono di parte! 😀 ]. Avrete la mia recensione appena sarà chiara la data della presentazione a Roma. 😉
Infinite Jest di David Foster Wallace: lunghissimo quanto splendido, vorrei solo avere più tempo per gustarmelo meglio e le dimensioni non mi aiutano nell’impresa [N.B. Impossibile da portare in Metro o in bus senza rischiare la dendinite ai polsi! Forse dovrei comprarlo in digitale!]

LIBRI DA LEGGERE

– Tutti quelli che mi mancano di David Foster Wallace [è decisamente una dipendenza!]
Il marketing laterale di Philip Kotler e Fernando Trias De Bes

LEGGERE DI LIBRI

Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
I libri non si buttano, MAI!
La Befana e i libri
Ammettilo, leggere ti piace!
Cosa rende “libro” un libro?
Ogni libro ti cambia un po’ la vita
Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
Befana: calze colme di storie
“Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
“Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] delle mie letture [sempre meno di quelle che vorrei portare a termine] o di farvi scoprire libri che si leggono d’un soffio, condivido con voi in questa occasione lo spot di Gandhi […]

  2. […] Airways] – Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio] – La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta – Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro] – Come diventare sé […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *