Ti hanno regalato un cellulare che non ti piace? In Francia c’è Love2recycle
A partire da metà Novembre 2012, in Francia, Love2recycle ha lanciato la sua campagna pubblicitaria composta da 7 spot differenti, ma sviluppati attorno allo stesso messaggio – “How to be happy” – per promuovere il servizio di “riciclo” di mobile e smartphone.
Ci sono almeno tre buoni motivi per apprezzare l’attività svolta da Love2recycle:
- gettare un cellulare o uno smatphone inquina, dunque – come ogni tecnologia – l’oggetto va adeguatamente smaltito
- non se ne può più di vedere in giro cellulari dai modelli anteguerra, chi ne ha ancora uno in suo possesso è pregato di decidersi a cambiarlo
- durante le festività natalizie capita di ricevere in regalo un device che non incontra i propri gusti e un modo veloce per disfarsene è sempre apprezzato
Per diffondere l’utilità e il funzionamento del suo servizio, Love2recycle ha creato ben 7 micro-spot da veicolare in TV e via web accomunati dall’headline “How to be happy”. Ognuno dei video ha come protagonista un personaggio paradossale che necessita di essere felice e riesce a raggiungere il suo scopo visitando il sito Love2recycle.fr, scoprendo il valore del mobile phone in proprio possesso, inviandolo alla ditta gratuitamente e ricevendo il compenso stabilito in denaro.
[via]
I video, sicuramente ispirati al non-sense e al grottesco, risultano gradevoli da fruire anche grazie alla comicità deformante, all’ironia sottile legata alla stravaganza delle situazioni, nonché ai ritmi sostenuti, alla grammatica semplice quanto puntigliosa delle inquadrature, alle pause e agli effetti sonori ben studiati.
Tutto ciò rende percebibile il processo di smaltimento del cellulare come facile e indolore… chiaramente – purtroppo – lo stesso non si può dire in riferimento alle potenziali soluzioni da associarsi ai problemi o ai disagi che evidentemente pesano sui personaggi protagonisti dei video… ma, d’altra parte, non si può aver tutto dalla vita, occorre saper trovare gratificazione nelle piccole cose! 😉
Altre campagne pubblicitarie
Trackbacks & Pingbacks
[…] è più facile pensare a rinunciare a determinate tipologie di cibi e alimenti, a qualche tecnologia, a oggetti come l’automobile e la televisione; è abbastanza facile pensare [altro è […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!