Guinness - spot campagna pubblicitaria

Guinness, la birra con un “toc” in più

Guinness punta su una campagna pubblicitaria emozionale e completamente basata su una metafora che viene svelata solo nel finale dello spot, ma non per questo mette meno in risalto il riferimento al gusto tutto particolare della birra e alla corposità che la contraddistingue.

Lo spot, infatti, condivide con lo spettatore il monologo interiore di un’orologio dalle strabilianti caratteristiche: andando contro la sua natura di sovrano del tempo lineare dallo scorrere immodificabile, lo strumento pare aver preso piena coscienza del potere che ha la gestione del tempo e ne stravolge la direzione o ne modifica la durata al fine di accogliere le necessità delle persone e donare loro quel “qualcosa in più” che fa la differenza nella percezione della vita intera. Questo non essere ordinario del protagonista dello spot, il possedere un “qualcosa in più” è la caratteristica che lo accomuna alla Guinness.

Vi sembra macchinoso? Forse al momento dell’ideazione, ma se guardate lo spot vedrete che tutto torna in modo molto semplice e lineare, fluido, senza necessità di soffermarsi neppure un istante a risolvere alcun enigma o a interpretare complessi passaggi logici: è il bello del pensiero laterale!

[via]

A una lettura più approfondita, che non si riduca dunque solo a esplicitare le caratteristiche della metafora e della trasmissione empatica delle emozioni, si apprezza anche il riferimento – presente ma mai ingombrante – alla magia nel quale io vedo l’intenzione di citare e riportare indirettamente il pensiero dello spettatore all’universo di fate, elfi e folletti tanto caro all’Irlanda.

A ridosso del San Patrick’s Day, che cade il 17 Marzo, era impossibile non parlare di birra e Irlandesi: buon festeggiamento, ma bevete responsabilmente! 😉

Altro sulla birra

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] celebrare i suoi 255 anni di attività, Guinness, la nota casa di produzione di birra irlandese sceglie di puntare su uno dei suoi valori aggiunti, […]

  2. […] piace la birra, la adori, ma sei sicuro di sapere come scegliere quella giusta da abbinare a ogni situazione di […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *