Illy "The art of coffee maker" - pubblicità comparativa

Personalizzare il caffè senza rinunciare al caffè: Illy [pubblicità comparativa]

Anche Illy lancia la sua idea per personalizzare l’esperianza del caffè in modo che sia assolutamente unica e legata all’individuo che la consuma. Ed è subito pubblicità comparativa, esplicita nei confronti dell’offerta Starbucks, implicita verso molte altre marche a quest’ultima assimilabili.

Illy parte dalla convinzione che Starbucks e altre catene brandizzate che vedono nella caffetteria il proprio core business propongano un servizio personalizzato di preparazione della notissima e consumatissima bevanda a base di caffeina basata sulla necessità di mascherare il gusto mediocre dei loro caffè con l’aggiunta di sciroppi e altri ingredienti artificiali.

Il brand Made in Italy leader nella produzione, nel confezionamento e nella costruzione di esperienze di gusto a base di caffè, forte della sua professionalità e al fine di ribadire che  “preparare un caffè di qualità sia una vera e propria arte che dovrebbe essere lasciata ai veri artisti”, lancia “The art of coffee maker”, la sua idea di caffè personalizzato basata sulla volontà di non distruggere la possibilità di assaporarne completamente il vero aroma.

Illy, ha infatti creato un distributore automatico di caffè in grado di erogare un espresso assolutamente personalizzato, che “rispecchia” completamente il proprio consumatore, tanto da somigliargli “fisicamente”: la macchina è infatti in grado di assimilare la fisiognomica dell’acquirente che le sta di fronte in modo che a questo basti sorridere e cliccare l’apposito pulsante per farsi fare una fotografia dal distributore che avrà poi cura di riprodurre sulla superficie del caffè che gli verrà servito.

[via]

L’idea è interessante, creativa, originale e – nonostante il contenuto ggressivo legato alla comparazione tra marche di caffè concorrenti – elegante. Il mood richiamato dalla grafica e dalla colonna sonora è legato alla tradizione, richiama il lungo passato produttivo della Illy e lo rende un valore aggiunto irrinunciabile per attestare e supportare la qualità indiscussa dei suoi espresso, attivando così anche le direttive proprie dell’heritage marketing.

Da notare come, alla fine del video che – oltre ad essere un’elegante opera di pubblicità comparativa dai toni vintage – serve a promuovere la trovata Illy, il brand lasci intendere che la condivisione attraverso Facebook, Twitter e Instagram di uno scatto che immortali l’esperienza di gusto personalizzata con la propria faccia è consigliata e  assolutamente gradita: in tale modo il valore della tradizione si collega con l’innovazione, la tecnologia e il presente, rinnovando la forza del brand e rendendola percepibile come assolutamente attuale.

Voi, che ne pensaste? A me è venuta una terribile voglia di caffè! 😀

Altro sul caffè:
Starbucks e il lunedì
– In Svizzera il caffè si prende in Posta
– Il co-branding mancato tra gomme da masticare e caffé
– Gulf News aggiunge un plus al caffè di Tim Hortons: le notizie dell’ultima ora
– Dunkin’ Donuts: marketing olfattivo, caffè e ciambelle
– Caffè e personalità [infografica ded. to il mio papà]
– Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app
– Nescafé e il piacere delle piccole cose
– Un caffè lungo come un romanzo… con MasterCard
– Ancora sul caffè… stavolta per solidarietà [Puro Faitrade]
– Starbucks pensa a me, ma io bevo altro caffè
– Tainà, il caffè giusto per rimanere svegli di lunedì mattina
– Nescafè e le pause con Ginseng Coffee e Mocaccino
– Nescafè Dolce Gusto: video e concorso “Mi piace piccolo”
– Infografica in tazzina per volare in Colombia con Avianca
– Nescafé al Jägermeister Vertical Tour 2011
– Nespresso: San Pietro ha finito le capsule… Povero Clooney!
– Il brunch secondo Nescafé
– Nescafé Caffè per Latte: la tazza di latte che cerca un caffè “per la vita”
– La mia passione per il caffé… e per le infografiche
– Nescafé Caffè per Latte in “Change is good”
– Nescafè Storie di Brunch: 8 storie per 8 protagonisti
– Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee
– “Circolo” di Nescafé Dolce Gusto all’ iF Product Design Award 2010
– Finalista del “iF PRODUCT DESIGN AWARD 2010″ la CIRCOLO di NESCAFE’ DOLCE GUSTO
– La “marca star” di Séguéla e Nescafé Dolce Gusto
– Il design anni ’60 come valore di brand: nasce “Circolo” e il temporary store Nescafé Dolce Gusto
– Nespresso raddoppia i testimonials e aggiunge a Clooney un Malkovich “divino”
– Il caffè come piace a me
– Nespresso e l’evoluzione del Brand-Star… complice George Clooney

4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] da un’atmosfera curata e rilassante, potete contare su Vapiano. Il caffè, nonostante sia Illy, non ve lo consiglio: è matematico che lo brucino! N.B. Non fatevi intimidire dal fatto che […]

  2. […] di caffè – Starbucks e il Coffee Braille – Colcafe, un caffè contro gli errori di battitura – Personalizzare il caffè senza rinunciare al caffè: Illy [pubblicità comparativa] – Starbucks e il lunedì – In Svizzera il caffè si prende in Posta – Il co-branding mancato tra […]

  3. […] content e nuovo catalogo – Branded content in corsia per Band-Aid – Un buono sconto da grigliare – Personalizzare il caffè senza rinunciare al caffè: Illy [pubblicità comparativa] – KLM regala mappe personalizzate per le mete dei vostri viaggi – Sull’organizzazione […]

  4. Cook & W ha detto:

    […] con l’aperitivo, e una versione dolce, da sbocconcellare in compagnia di amici e di un caffè espresso fatto come si […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *