KLM regala mappe personalizzate per le mete dei vostri viaggi
Sempre più spesso si diffonde la figura del turista 2.0, ovvero sono sempre di più le persone che provvedono autonomamente a organizzare i propri viaggi, senza ricorrere alle agenzie o ad altra tipologia di intermediari. La difficoltà spesso non sta tanto nella scelta della meta, nell’effettuare tutte le necessarie prenotazioni o nel comparare le offerte, bensì nel comprendere quel che si può vedere o fare una volta arrivati a destinazione.
KLM ha avuto un’idea che corre in aiuto di tutti i turisti “fai-da-te”: Your Must See Map.
Your Must See Map, infatti, è un servizio offerto dall’importante compagnia aerea olandese che permette di creare mappe assolutamente personalizzate dai consigli e dai pareri dei propri amici rigurdo la destinazione della propria vacanza. Come si fa? Facilissimo:
- Visitare il sito dedicato a Your Must See Map
- Scegliere la città per la quale si vuol creare la mappa interattiva
- Scegliere il nome del progetto e inserire la propria email di riferimento per ricevere il link della mappa
- Aprire il link ricevuto via email e iniziare a inserire i propri “must see”
- Condividere la mappa con i propri amici via email, su Facebook e su Twitter in modo da poterne ricevere i consigli utili al viaggio
- Aspettare di ricevere da KLM la mappa in formato cartaceo che verrà spedita gratuitamente a casa vostra
N.B. La mappa KLM, completamente personalizzata grazie ai vostri appunti e quelli dei vostri amici, ci metterà 3 settimane per venirvi consegnata, dunque non può essere uno strumento da tenere in considerazione per viaggi organizzati all’ultimo minuto!
[via]
Ritengo che l’idea di KLM sia veramente interessante, soprattutto considerando che spesso all’estero occorre pagare al proprio gestore un costo aggiuntivo per continuare a utilizzare il 3G sul proprio smartphone e dunque aver accesso a Google Map, nonché per il fatto che in questo modo ci si può portar dietro tutti i consigli degli amici che hanno già visitato una certa meta.
Per tale applicazione, inoltre, vedo un’interessante utilizzo alternativo: invece di richiedere la mappa personalizzata prima di partire, si potrebbe creare una mappa al ritorno dal viaggio, aggiungendoci tutti i posti che si sono visitati, i commenti sulle esposizioni e i musei che si sono visti, le recensioni dei luoghi in cui si è mangiato e dormito… per poi farsela recapitare e tenerla come souvenir di viaggio, a memoria della bella esperienza. Che ne pensate?
Altro sui viaggi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!