Personal Branding Workshop [sabato 25 Maggio – Lugano]
Sabato 25 Maggio 2013 sarò a Lugano [Svizzera] in quanto docente del “Personal Branding Workshop – Delineare strategie per gestire la marca personale e raggiungere i propri obiettivi”, una giornata di formazione organizzata da Gabriella Fumagalli.
Dal comunicato stampa:
Condividere le competenze di base utili a definire e gestire il proprio personal brand in modo da acquisire visibilità e notorietà per sé e/o per un proprio progetto. Con questo obiettivo sabato 25 Maggio a Lugano si terrà il Personal Branding Workshop organizzato da Gabriella Fumagalli, specialista in marketing, e tenuto da Alessandra Colucci, consulente [e docente] in Brand Care. Il corso è rivolto a imprenditori, professionisti di ogni settore e semplici curiosi o appassionati.
In un contesto competitivo come quello odierno, la cura della propria identità di marca personale diviene un fattore importante per riuscire a differenziarsi e comunicare al meglio le proprie caratteristiche, competenze e capacità in modo che siano sempre coerenti rispetto ai propri obiettivi e possano essere chiaramente comprese dal proprio “pubblico” di riferimento, soprattutto in ambito professionale.
Il personal branding è l’approccio che mutua dalle dinamiche corporate alcune strategie di marketing e comunicazione, e le applica all’individuo al fine di promuoverne le qualità e il vantaggio competitivo, per renderlo maggiormente visibile e riconoscibile agli occhi degli interlocutori. Tale metodo è applicabile da chiunque, indipendentemente dal background culturale che ha acquisito nel tempo, dalla professione che svolge e dai soggetti con cui mira a entrare in contatto.
Lo scopo del “Personal Branding Workshop” è quello di consegnare ai partecipanti gli strumenti teorico-pratici utili alla definizione della propria identità di marca personale e alla messa in atto delle prime strategie comunicative per veicolarla, in special modo attraverso il web. Durante il corso intensivo, che durerà un’intera giornata, verrà trattato il rapporto tra tecniche di personal branding e obiettivi/progetti personali e professionali, focalizzando sulle metodologie e sui media più idonei allo sviluppo di un proprio piano strategico.
PROGRAMMA
ore 9:00 – 9:30 Coffee Welcome
ore 9:30 – 11:30 Definizione, evoluzione e approccio al personal branding
ore 11:30 -13:30 Metodo e struttura del piano strategico per un personal brand
ore 13:30 – 14:30 Lunch Break
ore 14:30 -16:30 Rapporto tra personal brand, obiettivi e progetti
ore 16:30 – 18:30 Strumenti [soprattutto online] per comunicare il personal brand
IL WORKSHOP IN BREVE
TITOLO: “Personal Branding Workshop – Delineare strategie per gestire la marca personale e raggiungere i propri obiettivi”
DOCENTE: Alessandra Colucci, consulente [e docente] in Brand Care
QUANDO: 25 Maggio 2013 dalle ore 9:30 alle 18:30
DOVE: Sala Verde, Canvetto Luganese, via Simen 14b – Lugano (zona università)
COSTO: 480 franchi svizzeri oppure 400 euro [lunch & coffee break compreso]
ORGANIZZATO DA: Gabriella Fumagalli, specialista di marketing, digital PR ed eventi
INFO & CONTATTI: Gabriella Fumagalli [@] gabriella.vivreenvert@gmail.com [m] +41 76 546 5246
MEDIA PARTNER: GGDTicino
Altro sul personal branding:
– Brand Evolution – ovvero – Il mio secondo articolo su Comunicando
– Attirare l’attenzione con la creatività [brand e personal brand]
– Personal Branding Day: il resoconto dell’evento dal mio punto di vista
– Formazione sul personal branding allo IED Management Lab
– Memo – Personal Branding Day: venerdì 6 Luglio è tra 2 giorni
– Personal Brand: il tuo CV racchiude grandi opportunità
– Personal brand & Twitter: cosa fare, cosa non fare e come farsi defolloware in infografica
– Personal Branding Day: piano di branding per l’evento [tesi]
– Il programma del Personal Branding Day [venerdì 6 luglio 2012, Roma]
– Parte il conto alla rovescia per il “Personal Branding Day”!
– Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 2 anni di Twitter tra follie e microblogging
– Comunicare il proprio business con il coordinato per ufficio: due esempi
– Lectiva rende il tuo CV più forte
– My Personal Brand: biglietto da visita > Semino idee… e le trasformo in strategie
– Self Brand & Personal Brand: il mio punto di vista
– Personal brand: siamo fatti di cultura e linguaggio
– Personal brand e (social) networking [Ded. to @AlessandroFont ]
– Self branding e personal branding: Giorgio, cucciolo di musicista
– Brand e storytelling: raccontare il proprio business
– Personal brand: dress code e co-branding
– Personal brand: la scelta dei collaboratori
– Personal brand: recruiting on social network [infografica]
– Personal brand e personal blog: SEO di base
– Personal brand e personal blog: l’uso del colore
– Personal brand e personal blog: layout e piattaforma [infografica]
– Personal brand e personal blog: naming e contenuti [infografica]
– Personal brand: e-mail etiquette [infografica]
– Personal brand: essere professionisti felici [infografica]
– Personal brand: come riuscire a NON farsi assumere e come invece condurre un colloquio [infografica]
– Personal brand: CV e creatività in infografica
– Vuoi diventare un Brand Manager? Iscriviti al Master IED in Brand Management del 2012
– Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
– Oggi è il mio #Tweetcompleanno – ovvero – 365 giorni di Twitter tra follie e microblogging
– Condividere momenti informali fa bene alle relazioni professionali: la mia intervista a Donna Impresa
– CV e giornali che parlano
– La prossemica, il “personal space” e la business class KLM
– Usate i (social) media in modo appropriato, please!
– La verità su cosa ci motiva professionalmente in una RSA animata
– Progetta il tuo futuro: 8 ore di corso piacevolmente volate
– Reputazione e vendite – ovvero – la mia intervista su “Vendita Referenziata”
– Oggi è il mio Blogcompleanno – ovvero – Un anno di connessioni tra idee
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– “Progetta il tuo futuro”: corso di personal branding e business plan
– Il cane che ha compreso l’importanza del personal branding
– Twoorl – tutte le statistiche per il tuo account Twitter
– Follow Friday – Il #FF di @alebrandcare con motivazioni e brevi commenti
– Il marketing personale e… la mia intervista
– Whohub: fare business networking utilizzando un’intervista
– Personal Branding: The Brand called You
– Condivisione e Iuoghi di lavoro: il Coworking
– Le mie strategie di Social Networking – Facebook e FriendFeed
– Le mie strategie di Social Networking – Follow me on Twitter
– Le mie strategie di Social Networking – Profilo LinkedIn: aggiornato
– Sono laureata in Scienze della Comunicazione
– Essere creativi
– Feng Shui in ufficio per aumentare benessere e produttività
– Comunicare il brand: l’ufficio e il suo arredo
– Perché questo blog
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!