Harley-Davidson - campagna pubblicitaria

Esagerazioni da motociclisti [Harley-Davidson]

Oggi è una di quelle magnifiche giornate che si trovano tra una festività e il week-end, messe lì quasi appositamente – soprattutto in questa stagione – per far venir voglia di trasformare il tutto in una mini-vacanza, il tanto bramato da tutti “ponte”.

E chi non ha desiderato, almeno una volta, di trascorrere qualche giorno girovagando anche senza meta a cavallo di una Harley-Davidson? Questo spot chiarisce, però, che non fa proprio per tutti! 😀

La campagna pubblicitaria per la Deeley Harley-Davidson è straordinaria. Sotto l’elgida dell’elegante [ma forse solo perché è francese mi dà questa idea, lo ammetto!] claim “Parfaitement TROP” viene messa a punto una creatività di un appeal magnetico che ha come protagonista – ovviamente – un motociclista e il suo stile di vita. In 30 secondi si riesce a sintetizzare tutta l’anima “cool”, esagerata e “da veri duri” che connota il famigerato brand, ma senza rinunciare a condirla con una ficcante ironia e un contesto paradossale che rende tanto eccessivo quanto godibile e divertente.

Lo spot ha una durata di soli 30 secondi, ma tanto è denso di trovate evidentemente dettate da una geniale creatività, che si vorrebbe non finisse mai: un manifesto del pensiero laterale applicato alla pubblicità che, credo, farà sbellicare anche i più impenetrabili motociclisti!

[via]

Altro su “autoe moto

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. Guida alla ha detto:

    […] a entrare in una buca delle lettere? [direct marketing] – Polvere di sconti [ambient marketing] – Esagerazioni da motociclisti [Harley-Davidson] – Opel Ampera e il suo testimonial d’eccezione – Funfare, l’app per condividere la benzina e […]

  2. […] marketing per associare il proprio brand al concetto di “pulito” utilizzando creatività e pensiero laterale al fine di rendere partecipi i propri potenziali acquirenti di esperienze uniche, che hanno […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *