Comunicare il passaggio dalla carta al digitale
L’editoria sta subendo grandi trasformazioni in questo periodo: intere case editrici e molte testate giornalistiche si vedono quasi costrette a rapportarsi con le nuove tecnologie nella definizione dei propri prodotti editoriali e del proprio mercato di riferimento. Ecco come Neue Zürcher Zeitung ha deciso di affrontare il cambiamento.
Alcuni soggetti presenti in questo settore rispondono all’innovazione portata dal web e dal digitale ampliando la propria offerta per essere presenti anche sul nuovo mercato, altri optano per una completa trasformazione del proprio prodotto decidendo completamente il supporto cartaceo in favore di quello virtuale. Soprattutto nel secondo caso, occorre comunicare il cambiamento ai propri lettori: Neue Zürcher Zeitung, la testata svizzera più rinomata, ha deciso di farlo utilizzando la prima pagina della propria testata.
NZZ ha deciso di trasformare il proprio quotidiano cartaceo in una testata online e, per darne notizia ai propri lettori, ha deciso di sorprenderli pubblicando la propria prima pagina completamente in codice binario: una scelta drastica sia nella definizione delle nuove caratteristiche da dare al proprio prodotto editoriale, sia nella strategia riguardante come informarne il proprio pubblico, avrà funzionato?
[via]
Leggi anche:
– Comunicare green: promuovere ebook con QR-cookies
– Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
– Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
– I libri non si buttano, MAI!
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– I difetti dell’iPad (es. non è un giornale)
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!