“Chi” è il target? – ovvero – Il mio quarto articolo su Comunicando
Mi era passato di mente, ma da qualche tempo è uscito un nuovo numero di Comunicando [cliccando sul link potrete sfogliarlo e leggerlo online], il magazine per cui scrivo su brand management “e dintorni”. Il mio quarto intervento porta il titolo “’Chi’ è il target?” e punta a indagare il rapporto tra le marche e il proprio mercato-obiettivo.
Nell’articolo ci tengo a sottolineare due aspetti essenziali: la necessità di pensare al target in maniera “stratificata” e di percepirlo come composto da individui, perché si tratta di persone, in ogni caso.
Tanto per esemplificare quanto scritto, approfondisco qui la definizione del mercato-obiettivo di un oggetto banale: la lametta da barba usa e getta. Presumibilmente tale prodotto nasce per rispondere alle necessità di individui di sesso maschile che hanno più di 12-14 anni, un tenore di vita medio-basso [tendenzialmente chi ha un tenore di vita medio-alto o alto predilige altre tipologie di prodotto o ricorre al barbiere] e/o una spiccata propensione a viaggiare, abitudini alquanto dinamiche e mutevoli, la necessità di una rasatura completa [il rasoio usa e getta non è l’ideale per chi porta il pizzetto o i baffi]…
Ma chi sceglie e acquista lamette usa e getta? Non sempre chi poi le usa [target diretto].
Può succedere che sia la mamma, la moglie o il/la convivente a occuparsi della spesa, lametta compresa, dunque a portare a termine la scelta di consumo di qualcun altro [target indiretto]. La prima volta che ci si rade è possibile che si proceda all’acquisto seguendo i consigli di una persona più esperta [target complementare]. In altri casi sono individui di sesso femminile a procedere l’acquisto e per uso personale, per “eliminare i peli superflui” in altre zone del corpo [target alternativo]. In questo caso, con il passare del tempo, addirittura il “target alternativo” si trasforma in “target diretto” e porta al lancio di una nuova tipologia di rasoio usa e getta, pensato appositamente per il nuovo mercato.
Le altre mie pubblicazioni
Trackbacks & Pingbacks
[…] strategie di visibilità utilizzate da brand più o meno noti per dialogare con il proprio target, sono incappata nella campagna pubblicitaria multicanale della Calgary Horror Convention dello […]
[…] credo che l’idea sia brillante e creativa, assolutamente in linea con prodotto e target di riferimento, voi che ne […]
[…] concept di entrambe le palestre hanno come target individui adulti di sesso maschile e come focus la loro predisposizione ad accumulare i kili in […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!