Gus&Ben - branded content Misura

Gus&Ben: branded content anche per Misura

Anche Misura, il noto brand di prodotti alimentari “a prova di dieta”, si converte ai branded content e lancia una nuova fiction per il web che ha come protagoniste le due caratteristiche principali di cui la marca si fa portavoce: gusto e benessere, ovvero “Gus&Ben”.

Dal 10 giugno sono online sul canale YouTube e la Pagina Facebook di Misura le puntate della sketch-com brandizzata creata appositamente per il web: lo scopo è quello di raccontare, intrattenendo e divertendo, la “convivenza” di due aspetti apparentemente contrapposti della vita e dell’alimentazione quotidiana, il Gusto e il Benessere.

Misura ha deciso di farlo mettendo al centro della narrazione due personaggi principali, Gus&Ben, rispettivamente interpretati da due attori dalla briosa comicità: Lucia Ocone [“Quelli che il calcio”, “Mai dire gol”, “Maschi contro femmine”“Femmine contro maschi”…] e Paolo Casiraghi [“Colorado Cafè” e “Zelig”, “Il cuore altrove”, “La rivincita di Natale”, “La cena per farli conoscere”…].

“LEI affronta la vita con gusto ma, spesso, deve fare i conti con LUI, che ama le regole del benessere; si scontrano su ogni argomento, litigano, ridono, si fanno mille dispetti, ma alla fine si ritrovano sempre… in compagnia di Misura.”

Sempre più spesso, anche in Italia, si comincia a usare il brand entertainment e i branded content in generale come leva importante per la costruzione e il rafforzamento della notorietà e riconoscibilità di marca con la consapevolezza che la condivisione di contenuti brandizzati è molto più efficace e d’appeal della pubblicità poiché implica notevole empatia e favorisce l’interazione. Voi cosa ne pensate?

Altro sui branded content:
Voglia di branded content [direct marketing]
– Missione Oreo: separare la crema dal biscotto
– Gli zombie o la SWAT ti consegnano la pizza? Forse hai ordinato da Domino’s
– Sull’organizzazione dell’agenda – ovvero – Encomio del pennone BIC a quattro colori
– Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad]
– Branded content in corsia per Band-Aid
– IKEA, branded content e nuovo catalogo
– Imparare l’inglese con Google Chrome [branded content]
– Nesquik e le torte come branded content
– Lavatrici finite male by Maccio Capatonda in collaborazione con Calgon [branded content]
– Maionese Hellmann’s: lo scontrino si trasforma in ricetta
– Gulf News aggiunge un plus al caffè di Tim Hortons: le notizie dell’ultima ora
– Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
– Svegliarsi con il caffè [letteralmente] grazie a un’app
– Ne avete abbastanza delle feste, ma non della follia? Ecco il rimedio.
– The New Yorker: web puzzle tra heritage marketing e branded content
– Mix tra pubblicità comparativa e brand entertainment per Casa Coop
– Catalogo IKEA 2012: focus on small spaces
– App Malboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
– IKEA ora mette ordine anche nei computer
– Dalla newsletter ai pomodori gratinati
– Creare contenuti di brand è più efficace della pubblicità
– L’ “house organ” ovvero perché creare una rivista aziendale

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] riguardo come trascorrere i propri momenti di pausa, per poi direttamente produrre e offrire branded content “facili da digerire” che potevano trasformarsi essi stessi in una […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *