Marabou milk chocolate - ambient marketing

Marabou: cioccolato con la scusa incorporata per placare il senso di colpa

Se non lo hanno già fatto, tra qualche giorno torneranno nei supermercati e nei bar cioccolate e cioccolatini che inizieranno  a farci l’occhiolino tra gli scaffali per indurci in tentazione. Per placare i sensi di colpa degli acquirenti, Marabou milk chocolate ha avuto una pensata straordinaria: inserire direttamente sulla confezione la giustificazione d’acquisto.

In occasione del restyling della linea di tavolette di cioccolato, Marabou, oltre a cambiare completamente i propri prodotti a partire dal naming per rilanciarli e far fronte all’aumento dei prezzi causati dalle nuove tasse danesi sullo zucchero, il brand punta sulla creatività organizzando un divertente e ironico contest e puntando sull’ambient marketing. Marabou chiede infatti ai propri consumatori o potenziali tali di suggerire il nuovo nome per il cioccolato incorporando in esso un’occasione di consumo o una “scusa” per placare il senso di colpa che sovente coglie chi compra dolciumi.

Marabou milk chocolate - ambient marketing
[via]

In questo modo il brand, non solo crea interazione con i propri clienti coinvolgendoli nella definizione del restyling della propria immagine di marca, ma riesce a trasformare la propria tavoletta di cioccolato al latte in un medium, uno strumento per comunicare e da condividere con gli altri. E non è tutto! Oltre a poter scegliere tra le scuse “ufficialmente prodotte” sulle confezioni del cioccolato Marabou, in alcune location l’azienda ha fatto in modo che tutti potessero decidere di creare la propria etichetta personalizzata per ogni occasione.

Il risultato? Tantissimi sorrisi, 6.000 nuovi nomi registrati ufficialmente, 20.000 nuove storie veicolate online su blog e social media che avevano come protagonista il Marabou milk chocolate, oltre 2 milioni di passaggi mediatici gratuiti e un aumento delle vendite del 24%. Veramente una trovata geniale, direi, no?

Altro sull’ambient marketing

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. Alessandra Colucc ha detto:

    […] Vodafone, in India, ruba cliente altospendenti alle compagnie telefoniche concorrenti prendendoli letteralmente per la gola grazie all’organizzazione di un’azione di direct marketing che prevedeva di far loro recapitare loro il proprio numero di cellulare riprodotto in cioccolato. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *