Miami Ad School - worstfolio

Per motivare gli studenti, il worstfolio dei grandi pubblicitari [Miami Ad School]

Miami Ad School, centro di formazione spagnola specializzato nelle discipline pubblicitarie, ha avuto una meravigliosa idea per motivare i suoi studenti a non arrendersi neppure nei momenti di peggior sconforto: theworstfolio.com… perché “No creative is born a genius”!

Per i suoi allievi, per tutti gli  studenti di materie che ruotano attorno alla pubblicità e alla creatività, Miami Ad School sta creando un grande portfolio condiviso online che possa motivare chi lo visita a tener duro durante i momenti difficili, quelli in cui non ci si sente all’altezza, quelli in cui “pensare laterale” sembra difficile o impossibile, quelli in cui si rischia di mollare.

In questo portale/portfolio, la scuola si propone di raccogliere le testimonianze dei pubblicitari più conosciuti e quotati che parlano dei propri lavori, ma non quelli brillanti con cui hanno vinto premi, bensì quelli risalenti all’inizio della carriera, quelli peggiori o di certo non all’altezza del loro attuale portfolio. Da qui il nome: WORSTfolio, molto più divertente di una normale raccolta di artwork perché mostra pubblicità non proprio riuscite raccontate con ironia e leggerezza dai rispettivi creatori.

INTRO The Worstfolio from theworstfolio on Vimeo.

The Worstfolio & Pablo del Campo from theworstfolio on Vimeo.

The Worstfolio & Santiago Lucero from theworstfolio on Vimeo.

theWorstfolio & Toni Segarra from theworstfolio on Vimeo.

Trovo che l’idea portata avanti di Miami Ad School attraverso theworstfolio.com sia molto importante, oltre che interessante e creativa: serve a far capire a chi sta studiando che ce la può fare, a chi non è ancora sul mercato che non è semplice per nessuno, a chi è all’inizio della carriera che occorre puntare a migliorarsi sempre… è un bellissimo sprone, molto motivante per chi lavora con la creatività nei momenti in cui vede il suo percorso in salita, non credete?

Altro sulla formazione

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *