Il mio quarto Blogcompleanno - img ©Tim Burton

Ieri era il mio Blogcompleanno – ovvero – 4 anni di connessioni tra idee

Sono al quarto Blogcompleanno e sono passati 613 post, letti da oltre 128 mila visitatori unici per un totale di quasi 270 mila visualizzazioni di pagina [fonte: google analytics] dal mio primo contenuto pubblicato: un grand bel traguardo che ho voluto festeggiare con un piccolo restyling grafico e con questa raccolta de “il meglio di” relativa all’ultimo anno.

Il mio quarto Blogcompleanno - img ©Tim BurtonGrazie alle abilità fotografiche di Silvia Bonanno e a quelle grafiche di Niko Demasi, ora il mio blog mi somiglia ancora di più [letteralmente, dato che quella che sbircia i contenuti sporgendosi dall’header sono proprio io! 🙂 ] e mi sembra ancora più coinvolgente continuare ad analizzare brand e campagne pubblicitarie, scrivere reportage di viaggio e recensioni di libri, “chiacchierare” delle cose che mi colpiscono e condividere il mio punto di vista su tutto quel che mi passa per la testa.

Di seguito post e argomenti a mio avviso tra i più interessanti tra quelli trattati durante l’ultimo anno. Buona rilettura! 😉

BRANDING

– I miei articoli su Comunicando come focus aggiornati sulle teorie del brand management
Il caso IKEA cresce di 6 unità
Il caso Lego acquisisce 3 nuovi post
Il caso Starbucks ha 4 nuovi articoli
– I focus sullo storytelling
– I focus sull’ambient marketing
– I focus sul direct marketing
– Tante, tantissime campagne pubblicitarie

FORMAZIONE & PERSONAL BRANDING

Brand Management: design, ma di strategie! – la mia lectio magistralis allo IED is More
Handle with [brand] care: il resoconto dell’evento
Cosa farò da grande?: Il resoconto della lezione aperta
Brand Management, clienti e competenze: la mia lectio magistralis allo IED is More
Master IED in Brand Management: il resoconto di “Brand @ Work” 2013
Riflessioni da docente: AA 2012-2013 allo IED Management Lab

Karlstad & Hammarö: comunicare un’ampia offerta didattica
Il tuo QI è a prova di QR Code?
Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
Per motivare gli studenti, il worstfolio dei grandi pubblicitari [Miami Ad School]

Coordinato per ufficio: anche la busta racconta il business
Recruitment: anche per valutare un curriculum occorre essere esperti
Tatuatori e recruitment
Durante un colloquio non contano solo le tue competenze [Heineken]

BRANDED CONTENT

Cook & Love con Polli
Da fan su Facebook a Master-Barman con Perrier
Imparare l’inglese con Google Chrome [branded content]
IKEA, branded content e nuovo catalogo
Branded content in corsia per Band-Aid
Un buono sconto da grigliare
Personalizzare il caffè senza rinunciare al caffè: Illy [pubblicità comparativa]
KLM regala mappe personalizzate per le mete dei vostri viaggi
Sull’organizzazione dell’agenda – ovvero – Encomio del pennone BIC a quattro colori
La spesa in musica [ambient marketing]
Gli zombie o la SWAT ti consegnano la pizza? Forse hai ordinato da Domino’s
Missione Oreo: separare la crema dal biscotto
Colcafe, un caffè contro gli errori di battitura
Voglia di branded content [direct marketing]
Gus&Ben: branded content anche per Misura
Never Waste Ideas: creatività all’asta da Sotheby’s
Meglio della birra gelata c’è solo il gelato alla birra
I rotoloni Regina personalizzano le macchie di caffè
Kit Kat riempie i break con i branded content… E il mio blog va in pausa tutto Agosto. Buone vacanze!
Marabou: cioccolato con la scusa incorporata per placare il senso di colpa
Handvertising: le mani come medium [Antiseptica]
Vodafone dà i numeri… in cioccolato [direct marketing]

APP & SOCIAL NETWORKING

Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze
“If I die”: il lato macabro del social networking [app Facebook]
Funfare, l’app per condividere la benzina e incentivare il carpooling [idee]
Rimorchiare al cinema a San Valentino: un’app utile
Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad]
Scegli la birra giusta per ogni occasione con una Facebook app
Lo chef più “social”? Carlo Cracco
Chi sei quando sei affamato? [Snickers web app]

MANGIARE & VIAGGIARE

Pupille & Papille – A cena da “Ditta Trinchetti”
Pupille & Papille – A pranzo a “La Locanda di Bacco”
Pupille & Papille – A cena a “La Corte” [Rieti]

Cook & Work: panini dolci e salati

Roma e l’arte contemporanea: il Macro Future e la Pelanda
Regalarsi un viaggio a Nizza
Venezia vol. 1/5 [economics di viaggio]
Venezia vol. 2/5 [la Biennale: Arsenale]
Venezia vol. 3/5 [la Biennale: Giardini]
Venezia vol. 4/4 [la Biennale in città]
Venezia vol. 5/4 [Peggy Guggenheim e l’arte contemporanea]

Altri viaggi

LIBRI

Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta
Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio]
Storia di un Corpo di Daniel Pennac [libro]
Più lontano ancora di Jonathan Franzen [libro]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *