Digital Branding - How to share the italian lifestyle

Digital Branding: i dettagli dell’evento del Master IED in Brand Management [8 Novembre]

All’8 novembre 2013 manca poco e quindi colgo l’occasione per ricordarvi l’appuntamento con “Digital Branding – How to share the (italian) lifestyle”, l’iniziativa promossa dagli studenti del Master IED in Brand Management che si terrà in tale data a partire dalle ore 16.00 presso l’Aula Magna IED di Via Casilina n° 47/57 a Roma. Oltre al memo, alcune anticipazioni sui contenuti e duo protagonisti dell’evento.

Dal comunicato stampa:

Digital Branding - How to share the italian lifestyleL’incontro avrà luogo per favorire il confronto tra brand italiani e alcuni importanti attori del mondo digitale. Protagoniste del dibattito le esperienze di aziende che ricercano nuove soluzioni per comunicare la marca e i suoi valori, in un panorama caratterizzato dall’impatto delle tecnologie digitali sui mercati e dalle scelte degli utenti-consumer.

Al tavolo siederanno esponenti del settore che si distinguono per aver implementato all’interno dei propri business le peculiarità offerte dal digital, realizzando idee innovative e coerenti con le richieste dei prosumer contemporanei. Il dibattito permetterà un approfondimento sulle modalità di costruzione di un prodotto digitale coerente con le proprie strategie di brand.

La giornata si aprirà con i saluti di benvenuto di Antonio Venece (School Manager IED Roma) a cui seguirà la presentazione del Master in Brand Management da parte della coordinatrice Alessandra Colucci.
Di seguito gli interventi e i profili dei protagonisti.

Paolo Cuccia – Presidente di Gambero Rosso e di Flywers
Il bello e il buono nel digitale

Paolo Cuccia, dirigente d’azienda italiano con esperienze in diversi settori, ha alle sue spalle un percorso professionale che lo ha condotto ai vertici del management europeo, e che attualmente lo vede impegnato nel settore del food, della cultura e dell’editoria con la presidenza di Gambero Rosso e Artribune. Da pochi mesi, con la start up Flywers, piattaforma a pagamento che raccoglie contenuti di alta qualità consentendo all’utente di creare un palinsesto digitale personalizzato, sta applicando le sue competenze anche all’universo digital. Nel suo intervento ci racconterà come è arrivato ad affrontare questa nuova sfida, seguendo il filo rosso dell’eccellenza che guida la sua carriera sin dagli esordi.

Edoardo Narduzzi – Presidente TechEdge e amministratore delegato di Flywers
Il digitale tra start up innovative e wine economics

Edoardo Narduzzi è presidente di TechEdge, azienda che opera in campo internazionale nelle tecnologie a supporto dei processi aziendali e da anni è impegnato nella creazione di imprese innovative dell’Information Technology e dei servizi. Ha scritto vari saggi e collabora con ItaliaOggi, MilanoFinanza, Il Foglio e GamberoRosso. Più recentemente si è anche interessato di wine economics ed enviromental economics. Nel suo intervento racconterà della funzione fondamentale della digitalizzazione nel mondo delle start up, e di come quest’ultima crei enormi opportunità per imprese che puntano sull’innovazione e che adottano strategie di branding e di marketing che ne sappiano sfruttare i vantaggi. Un corretto utilizzo degli strumenti digitali consente infatti una buona razionalizzazione dei costi, elemento fondamentale soprattutto nelle fasi iniziali della creazione di un’impresa.

Enrico Giubertoni – HootSuite Ambassador
Imparare a gestire i social network con un approccio Learning by doing: HootSuite University e lo IED

Enrico Giubertoni è consulente specializzato nel Social media marketing, nella gestione di campagne pubblicitarie PPC e nella SMO. Dal 2012 è HootSuite Ambassador per l’Italia. Pubblicista e blogger (buzzes.eu), è docente di Social Media Marketing, Search Engine Marketing e Social Media Optimization in master specialistici e scuole di formazione manageriale. Tramite la collaborazione tra HootSuite University e IED, gli studenti del Master IED in Brand Management hanno imparato a rendere efficaci le attività di social media marketing e di community management attraverso HootSuite. Un percorso didattico finalizzato alla HootSuite Certification, che – attraverso un approccio Learing by Doing – ha permesso loro di comprendere come creare engagement, misurare gli impatti della loro comunicazione tramite le funzioni di monitoraggio di HootSuite e utilizzare i social network all’interno di una organizzazione tramite le funzioni di Team Management.

Francesco Conticello – Head of Communication di Next
La comunicazione digitale negli eventi: digital opportunity

Laureato in Giurisprudenza, ha due master in comunicazione strategica e d’impresa ed è attualmente direttore della comunicazione e di produzione di Gruppo Next, tra le prime agenzie in Italia e in Europa per ideazione e creazione di eventi e convention, viaggi incentive e marketing. La sua formazione culturale inizia all’estero, in Svizzera, a Ginevra presso il WWF International in qualità di Coordinator of fundraising and marketing Europe e prosegue in Nicaragua, sempre nel terzo settore, al CISP Intenational. Nel 2002 rientra in Italia, a Milano dove viene chiamato da Methodos Spa, società di consulenza di direzione nel supporto ai processi di change. L’intervento di Francesco Conticello sarà incentrato sul digital lifestyle e sul suo impatto sul mondo degli eventi, la cui gestione è stata totalmente stravolta dalla digitalizzazione. Dalla promozione degli eventi che attualmente passa soprattutto attraverso i social, alle nuove “digital opportunity”, passando per la nuova frontiera degli eventi digitali.

Roberto Macina – Ceo e co-founder di Qurami
Qurami: l’app eliminacode

Roberto Macina, 29enne laureato in ingegneria informatica, è oggi Lecturer presso la LUISS sul tema del Digital Business. Talmente stufo di aspettare in fila che fonda la sua startup, orientata a risolvere questo problema tramite tecnologia mobile. Qurami è il nome dell’App e dell’omonima azienda di cui è fondatore e CEO. Durante l il suo intervento ci illustrerà come ha avuto l’idea di risolvere un problema noto a tutti noi italiani e come ha pensato di comunicare il proprio servizio sul mercato, facendo leva esclusivamente su mezzi online e interattivi. Inoltre, Macina ci parlerà di come la sua passione per l’informatica lo abbia portato a svolgere determinati studi e a intraprendere, dopo alcune esperienze di lavoro nel settore (presso Telecom), la strada imprenditoriale, facendo del digital la risorsa primaria del servizio che offre Qurami. Infine, ci farà capire come riesce a gestire tutti i suoi dipendenti e collaboratori tramite servizi e software online, incontrandosi face to face solo con i suoi clienti. Il suo brand nasce nel mondo digital, lavora online e comunica a utenti tramite l’etere.

La discussione sarà moderata da Vincenzo Bernabei, coordinatore del Master IED in Brand Management.
L’evento fungerà anche da occasione di presentazione per nuove realtà aziendali e start up che hanno costruito in maniera innovativa e fortemente distintiva le proprie strategie di branding. In questo contesto si inserisce la testimonianza di Valerio Munzi di Birra+ che, a conclusione dell’evento, offrirà ai partecipanti la propria birra artigianale da accompagnare al buffet.
L’evento potrà essere seguito anche attraverso gli hashtag #MasterBrandManagement #HootUpIED.

In breve:
Cosa: Digital Branding – How to share the (Italian) lifestyle
Quando: Venerdì 8 Novembre 2013 – ore 16.00
Dove: Aula Magna IED – Via Casilina 47/57 (Roma)
Chi: Ingresso libero

Per info e iscrizioni riguardo la prossima edizione del master:
tel. > 0670703032-33
e-mail > master@roma.ied.it
sito > iedmasterbrandmanagement.com
form > richiesta informazioni

Altro sul Master IED in Brand Management e sulle mie docenze

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] si è tenuto l’evento “Digital Branding – How to share the (italian) lifestyle” organizzato dagli studenti della terza edizione del Master IED in Brand Management. Di seguito il […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *