Buongiorno da McDonald’s [ambient marketing]
Il lunedì successivo a un long week-end di relax è sempre più difficile, tempo fa McDonald’s ha cercato di migliorare il traumatico risveglio di alcuni americani organizzando delle azioni di ambient marketing e lanciando l’hashtag #GoodMorningSTL in modo che le persone potessero condividere il loro “Buongiorno” e rendere migliore quello degli altri.
Partendo dal presupposto che su Twitter solo pochi utenti riescono a sottrarsi alla diffusa pratica di augurare #Buongiorno alla propria timeline [anch’io non riesco a evitare questo piacevole rito!], McDonald’s ha deciso di creare #GoodMorningSTL, iniziativa ancora attiva in USA.
L’idea di McDonald’s punta ad augurare una buona giornata ai fan del suo brand creando tra questi interazione e contribuendo a rendere migliore il risveglio di alcuni di loro, oltre che a dare visibilità ai suoi prodotti pensati per la prima colazione. Il lancio dalla campagna virale è stato effettuato grazie a delle azioni di ambient marketing diffuse sul territorio statunitense e riportate sul sito dedicato insieme a tutte le citazioni e i commenti legati al già citato hashtag, piccoli eventi e piccoli omaggi mirati al rendere speciale l’incipit della giornata di passanti e automobilisti.
Da qualche parte utilizzando la tecnologia…
https://www.youtube.com/watch?v=R_4x-rODVVM
… altrove usando la magia…
McDonald’s si propone come il brand che riesce a fare in modo che il tuo sia un “Buongiorno”!
Personalmente al mattino non riesco a pensare di masticare neppure biscotti, figuriamoci un panino con bacon e frittata, ma credo che la condivisione di una piacevole esperienza, una gentilezza o un piccolo regalo ricevuto al mattino possano veramente cambiare la giornata un po’ a tutti: bella l’idea di McDonald’s di coccolare un po’ i suoi estimatori appena svegli! 🙂
Altro sull’ambiente marketing
Altro su McDonald’s:
– McDonald’s e la qualità “a strati”
– I segreti del photoshooting del panino più conosciuto al mondo [McDonald’s]
– Tuo figlio è un demone? Organizzagli il compleanno da McDonald’s
– Il valore di McDonald’s in un flashback
– McDonald’s e il tempo “di qualità” passato in famiglia
– McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero?
– L’estate di McDonald’s per i bimbi tra supereroi e scatole magiche
– Videogame e interazione per vincere McDonald’s con Pick&Play
– McDonald’s: ancora cartoon per rivolgersi ai più piccoli
– McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche
– McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
– McDonald’s accetta le banconote del Monopoli
– L’Otto del fast food globale
– Buon Halloween… con McDonald’s
– McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
– Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
– McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità
– La tecnologia per McDonalds
Trackbacks & Pingbacks
[…] le denominazioni, McDonald’s è riuscito a ottenere addirittura una strutturata campagna di ambient marketing per aumentare la propria clientela “rubandola” agli altri locali o attirandola dalle […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!