Gluten Free Day [8 dicembre – Roma]
Con piacere colgo l’invito della mia amica twittera @chicasablan e vi segnalo una fantastica iniziativa organizzata da Lanificio Factory in collaborazione con SuLLeali Comunicazione Responsabile e Lanificio Cucina, patrocinata dall’AIC – Associazione Italiana Celiachia e da Roma Capitale: il Gluten Free Day.
La giornata dedicata al “senza glutine” si terrà l’8 dicembre presso l’ex Lanificio in via di Pietralata n° 159 A, sarà aperta a tutti [celiaci e non] – a ingresso libero e gratuito – e prevederà un denso programma che si chiuderà con lo show-cooking gluten free di Andy Luotto.
La celiachia è una patologia che impedisce di mangiare tutto ciò che contiene glutine, proteina collante contenuta nel grano: pasta, pane e pizza divengono proibiti, ma spesso tale sostanza si trova negli alimenti a cui è meno scontato far riferimento, come la birra o alcune conserve. Per i celiaci un regime alimentare “speciale” è obbligatorio per evitare che vengano colpiti da malattie secondarie anche molto gravi a causa della distruzione da parte del glutine dei loro villi intestinali.
Anni fa mangiare senza glutine era molto complicato: erano disponibili pochissimi alimenti, gli addetti alla ristorazione risultavano quasi sempre molto poco informati, così i celiaci erano particolarmente limitati, anche nella vita sociale. Grazie all’AIC e alla sua opera di lobbying, di informazione e di sensibilizzazione rivolta alle istituzioni, ai medici, ai ristoratori e ai diagnosticati [circa 100.000 attualmente in Italia, ma si pensa che altre 500.000 persone siano celiache senza saperlo], fortunatamente la situazione sta notevolmente cambiando.
Il Gluten Free Day si colloca all’interno di questo contesto come giornata dedicata all’informazione sulla celiachia, alla comprensione delle dinamiche alimentari quanto sociali ad essa legate, ma anche alla condivisione di un’esperienza “di gusto”. Il programma della giornata, infatti, appare fitto quanto gustoso.
Dal comunicato stampa:
[…] In mattinata, i toni saranno più seri, con il convegno “GLUTEN FREE WAY: la celiachia oggi e le nuove sfide di AIC”.
Il pomeriggio si terranno un grande laboratorio di cucina, lo spettacolo teatrale e un dolce cestino di Natale per i bambini, la premiazione dei vignettisti che hanno partecipato al contest “Vignette per un sorriso… senza grane” e molti altri eventi.Durante tutta la giornata, oltre agli spazi delle aziende del settore, saranno aperti gli sportelli dell’AIC che distribuiranno materiali informativi, mentre uno psicologo e una dietista saranno a disposizione dei partecipanti – su prenotazione – per un consulto su come affrontare la celiachia.
Ad accogliere i bambini, ci sarà anche un Babbo Natale tutto senza glutine che riceverà le loro letterine e le appenderà su un grande albero di Natale.La sera, poi, il gran finale: Andy Luotto, noto Chef e showman fra i più brillanti, e da sempre amico di AIC, si esibirà nella preparazione di una “cena – spettacolo” di cui circa 100 fortunati potranno assaggiare i risultati, prenotando la cena a info@lanificiofactory.it.
Conoscere è il primo passo, assaggiare il secondo. Ci vediamo l’8 dicembre.
COSTI E PRENOTAZIONI
Ingresso alla manifestazione: libero e gratuito
Laboratori di cucina: gratuiti per i Soci AIC e al costo di € 10 per i non Soci (da pagare in loco) – richiedono prenotazione a sede@aiclazio.it – 06 36010301
Incontro con dietista e psicologa: gratuito – richiede prenotazione a sede@aiclazio.it – 06 36010301
Spettacolo teatrale per bambini: gratuito – richiede prenotazione al 349 4705951
Cena Show Cooking Andy Luotto: € 40 a persona (€ 20 per i bambini fino a 10 anni) – richiede prenotazione a info@lanificiofactory.it – 06 41795350
Leggi le altre campagne di sensibilizzazione analizzate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!