IKEA - texile party

Tessuti e colori: da fobia a party [IKEA]

IKEA negli ultimi anni ha fatto ricerca per studiare un rimedio alla “fobia da colori” degli Svizzeri [ma non credo siano i soli a soffrirne] e, per ridare vita alle loro abitazioni, ha organizzato una serie di workshop direttamente nelle abitazioni dei suoi fan al fine di trasformare la fobia in un party.

Ancora una volta Ikea arricchisce la propria brand experience con contenuti utili ai suoi clienti o potenziali tali. Satavolta, al fine di rendere meno “grigie” le case degli Svizzeri [e spero che non solo loro ne traggano beneficio], per tutto il 2012 la nota azienda di arredamento e complementi d’arredo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo ha organizzato una serie di “Texile party” nelle loro case.

Dopo aver formato i propri designer al fine di aggiungere ai loro skill la capacità di “animare” piccoli eventi – oltre a mobili e superfici di tutti i tipi – Ikea ha invitato i cittadini svizzeri a raggrupparsi in gruppi di 8 nelle proprie abitazioni, inserire la propria richiesta di prenotazione nell’agenda digitale messa a disposizione dell’azienda e divenire protagonisti di feste/workshop con l’intento di insegnare loro come usare colori e fantasie variegate per dare un po’ di brio alle proprie abitazioni.

[via]

Dai risultati sembra proprio che grazie a Ikea molti Svizzeri ora abbiano case più colorate, o quantomeno siano molto più motivati e informati su come combattere contro il grigio e la mancanza di fantasia del loro arredo. Brillante azione del noto brand, che ancora una volta riesce a stupire il suo pubblico regalando a molti una divertente esperienza del tutto in linea con le caratteristiche della marca.

Altri post su IKEA

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] di voi hanno organizzato una festa o un evento per Capodanno? Spero abbiate imparato da IKEA a usare la creatività nel concepirne gli […]

  2. […] marketing: letti… ma non solo – Risparmiare spazio… anche sulle affissioni [IKEA] – Tessuti e colori: da fobia a party [IKEA] – IKEA: il prodotto come medium – Dillo con un… letto [IKEA] – Klippbok: diventa un interior […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *