iReader - campagna di sensibilizzazione

Leggere ebook è green!

Leggo ebook, ma non sono una loro grande fan: mi piace sentire la copiosità del libro fra le mani, il leggero fruscio che fa la carta a ogni cambio pagina, la percezione materiale della quantità della lettura effettuata e di “quanto manca alla fine” che si ha guardando semplicemente la pubblicazione lateralmente…

iReader, con la sua campagna pubblicitaria e di sensibilizzazione alla lettura degli ebook, mi ha fatto riflettere sull’impatto ambientale che ogni libro può avere, quando è fatto di carta.

La campagna di iReader si compone di 3 soggetti dagli splendidi visual: scenari composti da individui e paesaggi materializzati dalle pagine di un libro come fosse un pop-up; ci sono Don Chishotte, Biancaneve e i sette nani e Sherlock Holmes, ma oltre a loro in ognuno è presente un albero abbattuto. Tutti e tre le immagini fotografiche sono accompagnate dallo stesso claim “Every book is a tragedy for trees. Read ebooks.” [trad. ita. “Ogni libro è una tragedia per gli alberi. Leggi ebook.”]. Tanto esteticamente belle quanto drammaticamente scioccanti, non trovate?

iReader - campagna di sensibilizzazione
[via]

Non so se sono pronta ad abbandonare del tutto i libri cartacei, comunque credo che aumenterò la percentuale di ebook che leggo… e magari per gli altri mi sincererò che siano almeno stampati su carta riciclata!

Altre “robe” green

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] green: – Riciclare per giocare con il videogioco arcade Coca Cola [ambient marketing] – Leggere ebook è green! – Arredi urbani eco-motivanti [ambient marketing] – Opel Ampera e il suo testimonial […]

  2. […] “robe” green: – Riciclare per giocare con il videogioco arcade Coca Cola [ambient marketing] – Leggere ebook è green! – Arredi urbani eco-motivanti [ambient marketing] – Opel Ampera e il suo testimonial d’eccezione […]

  3. […] “robe” green: – Leggere ebook è green! – Arredi urbani eco-motivanti [ambient marketing] – Opel Ampera e il suo testimonial d’eccezione […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *