World Gym - campagna pubblicitaria

Ancora non ti sei iscritto in palestra? [campagne pubblicitarie a confronto]

Ci siamo lasciati le feste e le grandi abbuffate alle spalle. A molti non rimane che il mero ricordo del relax, per alcuni reso più vivido dall’ago della bilancia che segna un più o meno evidente aumento di peso. C’è chi è già corso ai ripari riprendendo gli allenamenti in palestra o sottoscrivendo un nuovo abbonamento, per chi avesse bisogno di un incentivo propongo un paio di campagne pubblicitarie ideate da altrettanti centri fitness: liberi di opporre resistenza o cedere alla tentazione e iniziare a fare attività fisica! 😉

Peralta Fitness ha creato una campagna pubblicitaria che a me sembra una via di mezzo tra un’immagine rubata a un training per il lavaggio del cervello e un film horror, nonostante la sua “candida” semplicità. Nel visual la fibbia di una cinta si erge mettendo in evidenza l’elemento che più terrorizza chiunque non vada esattamente d’accordo con la bilancia: il suo ardiglione. L’effetto horror è stemperato dalla headline “End this fight.” [trad. ita. “Metti fine a questa lotta”] che, se da una parte rende chiara l’interpretazione suggerita del visual azzerando ogni ingenuo tentativo di percepirlo come “innocuo”, dall’altra ne “ammorbidisce” i toni.

Peralta Fitness - campagna pubblicitaria
[via]

Differente l’approccio di World Gym che con i visual della sua campagna pubblicitaria rappresenta con una splendida metafora la pigrizia, un’abile cacciatrice capace di mettere a punto trappole “sofisticatissime”, seppur basate su meccanismi tradizionali ed elementi molto semplici da reperire in qualsiasi “habitat” casalingo. Il consiglio della palestra è nel claim “Run away.” [trad. ita. “Corri lontano.”] in cui l’assenza del punto esclamativo rende molto più seria la richiesta, riuscendo probabilmente a ottenere da tale soggetto una reale riflessione sulla questione.

World Gym - campagna pubblicitaria
[via]

Seppur io sia tentata, per ora resisto alle provocazioni di queste campagne. Voi? 🙂

Leggi anche:
Dimagrire con il movimento: comunicarlo con una font
Primavera, tempo di fitness
– Tempo di diete e di palestre [campagne pubblicitarie]
– Martin Castrogiovanni, Edison e le Olimpiadi
– Odio correre #sapevatelo
– Fitness center trova la propria fortuna nella partnership con un fornaio
– Fai progressi nello yoga? Te lo dicono i pantaloni
– Gadget “dinamici” per il calcio australiano
– Dopo le feste, la palestra [Pilates With Gerda]
– Accorcia le distanze tra te e il tuo peso forma
– Nestlé Fitness trasforma il packaging in medium per l’educazione alimentare
– Estate: voglia di fitness… o necessità?
– Nestlé Fitness e la prova bikini
– Cosa non si farebbe per evitare la dieta e la palestra
– Your Shape™: Fitness Evolved, la “palestra virtuale” per Xbox 360
– Pescariu sports&spa si allea con i barbieri per convincere gli uomini ad andare in palestra
– Fatpants.org – salute e solidarietà
– Optimum health gym e i visual fatti di parole
– Vernice o sudore? Comunque colore

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *