Brevetta il tuo burger! [web-app]
Harvey’s, catena canadese di fast food, ha avuto un’idea tanto assurda quanto brillante: ha ideato una web app che consentisse ai suoi fan, clienti o potenziali tali di “brevettare” il proprio burger personalizzato.
Tutti abbiamo una combinazione di ingredienti che preferiamo inserire in un panino al fine di mandare in visibilio le nostre papille gustative. Basandosi su questo, sulle praticamente infinite combinazioni di elementi che è possibile selezionare per “comporre” un burger e sull’importanza di personalizzare la propria offerta in base al cliente in un mercato saturo di brand differenti in ogni settore di mercato – fast food compresi – Harvey’s ha usato la grande voglia di protagonismo dei suoi fan e clienti per creare una web app che rispondesse a tutti questi requisiti.
La web app ha una denominazione esplicita, quasi didascalica: My Harvey’s Copyright. Tale strumento online permette all’utente, previa registrazione, di mettere a punto il suo burger personalizzato utilizzando gli ingredienti a disposizione. Qualora la gustosa combinazione, tra le 5 milioni e mezzo possibili e presenti nel database, non sia stata ancora registrata [nessuna combinazione può essere “brevettata” più di una volta], all’utente viene attribuito il copyright del burger in questione con tanto di codice e certificazione semi-ufficiale, oltre a uno sconto del 10% sul suo prossimo ordine in uno dei punti vendita di Harvey’s da spendere entro la fine di Febbraio 2014.
[via]
A me sembra un’iniziativa colma di creatività in ogni suo aspetto, cervellotica, ma molto originale e coinvolgente per il target in questione. Voi, che ne pensate?
Altro sulle app:
– Chi sei quando sei affamato? [Snickers web app]
– Scegli la birra giusta per ogni occasione con una Facebook app
– Klippbok: diventa un interior designer con IKEA [app per iPad]
– Rimorchiare al cinema a San Valentino: un’app utile
– Funfare, l’app per condividere la benzina e incentivare il carpooling [idee]
– “If I die”: il lato macabro del social networking [app Facebook]
– Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze
– Lego da analogico a digitale in un’app
– Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore
– Il tuo epitaffio? Crealo con l’app per Facebook
– Svegliarsi con il caffé [letteralmente] grazie a un’app
– Le Poste svedesi comunicano la sicurezza delle proprie consegne con un’app e un concorso
– Personal brand: CV e creatività in infografica
– Personal Branding: siamo quel che condividiamo… anche su Twitter [infografica]
– Ora c’è un’app anche per il “cambio di stagione” e i traslochi – ovvero – Non aprite quella scatola
– App Marlboro per social smoker – ovvero – Come “scroccare” una sigaretta senza irritare nessuno
– CV e giornali che parlano
– Una app per giocare alla raccolta differenziata
– Ormai sono una iPhone user, voi che user siete? [infografica]
Trackbacks & Pingbacks
[…] risalto alla qualità, alla varietà e alla freschezza dei propri alimenti, stavolta in Polonia. Ingredienti: un punto vendita, un mega-manifesto nelle immediate vicinanze del fast food, un artista e molti […]
[…] tratta di una sorta di ibrido tra una web app, uno strumento di social networking e un e-commerce che basa la propria attività sul […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!