Carnevale e le feste per bambini [McDonald’s]
Domani sarà martedì grasso e per alcuni di voi vorrà dire organizzare una bella festicciola in maschera per i vostri pargoli e i loro amichetti. Mentre vi pensavo, mi è capitata sotto gli occhi la campagna pubblicitaria che McDonald’s ha utilizzato qualche tempo fa per promuovere il suo servizio di organizzazione di feste per bambini in South Africa. 😛
I tre visual della campagna raffigurano tre piccole pesti insieme alle rispettive mamme sull’uscio della porta d’ingresso della malcapitata abitazione del festeggiato di turno. Il party è già iniziato: lo si più notare da alcuni dettagli se si focalizza il proprio sguardo da spettatore sullo spicchio di pavimento visibile di fronte alla porta aperta.
Se i bambini presenti alla festa son tutti come quelli che stanno per entrare non c’è molta speranza per la dimora di sopravvivere: uno ha le fattezze di un cerino, uno è composto da una montagna di pietre e la terza ha le sembianze di una puntina, dubito che ciò metta ai genitori del festeggiato una grande serenità considerando anche il contrasto del loro aspetto con le caratteristiche della casa. Ma in loro soccorso viene McDonald’s e il claim della campagna:
Make Matthew/Ollie/Abigail our problem
Have your kid’s birthday party at McDonald’s
Rendi Matthew/Ollie/Abigail un nostro problema
Organizza la tua festa di compleanno per bambini da McDonald’s
[via]
Molto ironica, molto divertente. In particolare, la compostezza delle mamme in piedi vicino ai rispettivi demonietti, assolutamente tangibile nonostante i loro visi siano tagliati dall’inquadratura, è in estremo contrasto con le caratteristiche “pericolose” dei propri bimbi e rende veremente comici i quadretti, lasciando immaginare l’espressione rassegnata e distrutta dei padroni di casa.
Chissà se organizzare la festa di Carnevale in un luogo che non sia casa vostra non sia una buona idea? 🙂
Altro su McDonald’s:
– Tu mi rubi il wi-fi, io ti rubo i clienti [McDonald’s ambient marketing]
– Buongiorno da McDonald’s [ambient marketing]
– McDonald’s e la qualità “a strati”
– I segreti del photoshooting del panino più conosciuto al mondo [McDonald’s]
– Il valore di McDonald’s in un flashback
– McDonald’s e il tempo “di qualità” passato in famiglia
– McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero?
– L’estate di McDonald’s per i bimbi tra supereroi e scatole magiche
– Videogame e interazione per vincere McDonald’s con Pick&Play
– McDonald’s: ancora cartoon per rivolgersi ai più piccoli
– McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche
– McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
– McDonald’s accetta le banconote del Monopoli
– L’Otto del fast food globale
– Buon Halloween… con McDonald’s
– McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
– Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
– McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità
– La tecnologia per McDonalds
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!