Audible - campagna pubblicitaria

Audiolibri e creatività

Per chi ama libri e storie, l’audiolibro può essere la soluzione ideale quando occorre sostituire alla lettura l’ascolto, mentre si portano a termine le azioni del quotidiano che non necessitano particolare attenzione, ma che tengono comunque occupati gli occhi e le mani. Ce lo consiglia  anche la campagna pubblicitaria di Audible, colorata e creativa.

Il concept della campagna pubblicitaria di Audible è composto da un suggestivo visual in cui gli auricolari – importantissimo strumento per gli amanti degli audiolibro – prendono la forma di fiore, drago e alieno al fine di ricondurre al genere relativo alle pubblicazioni della collana promossa. Il claim, invece, ne completa il significato e riassume un invito all’uso da cui prendere assolutamente spunto.

Audible - campagna pubblicitaria

Thousands of fantasy novels for when you’re cleaning your castle.
[trad. ita. Migliaia di romanzi fantasy per quando pulisci il tuo castello.]

Thousands of romance novels to get your heart racing at the gym.
[trad. ita. Migliaia di romanzi rosa per aumentare il tuo battito cardiaco in palestra]

Thousands of science fiction novels for your teleporting to work.
[trad. ita. Migliaia di romanzi di fantascienza per teletrasportarti a lavoro.]

[via]

In questo modo creatività e utilità si fondono perfettamente attraendo lo sguardo dell’utente. Pubblicità molto belle, non trovate?

Leggi anche:
Gesù e i saldi di fine stagione di Bruno Ballardini [libro]
– La Befana e i flashback da libro [Gandhi Bookstores]
– Tennis, TV, trigonometria, tornado… – ovvero – il mio ottavo libro di David Foster Wallace
– L’amore per i libri secondo Floriano Bookstore
– Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
– Più lontano ancora di Jonathan Franzen [libro]
– Storia di un Corpo di Daniel Pennac [libro]
– Promuovere voli in libreria [British Airways]
– Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio]
– La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta
– Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
– Come diventare sé stessi di David Lipsky – ovvero – Un libro su/di David Foster Wallace
– Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
– “Ultime notizie dal Sud” di Luis Sepúlveda [libro]
– Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
– Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
– I libri non si buttano, MAI!
– Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
– La Befana e i libri
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
– Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
– Befana: calze colme di storie
– La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Il mio primo libro di David Foster Wallace
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] anche: – Audiolibri e creatività – Gesù e i saldi di fine stagione di Bruno Ballardini [libro] – La Befana e i […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *