Enigmistica e creatività per promuovere la formazione
A quanto pare non sono l’unica ad essere convinta che creatività ed enigmistica siano strettamente connesse: Academia de Ideias qualche tempo fa ha usato il rompicapo del labirinto – ovviamente in modo alquanto originale – per costruire la propria campagna pubblicitaria e proporre i propri corsi di formazione.
Academia de Ideias ha innanzitutto individuato tre tra i più impostanti pensatori: Dalì, Einstein e Nietzsche tre individui che con le loro idee hanno contribuito a un vero e proprio cambio di paradigma nei loro campi e non solo. Una volta selezionati i “testimonial” della campagna pubblicitaria, si è utilizzato un loro ritratto in primo piano, che li rendesse abbastanza riconoscibili a un vasto pubblico, e lo si è trasformato in un labirinto.
Il percorso in cui il fruitore si sarebbe dovuto cimentare districandosi nel complesso labirinto lo avrebbe condotto dal claim “Real challenges for your brain” [trad. ita. “Vere e proprie sfide per la tua mente”] al marchio dell’Academia de Ideias, fornendo la prima “sfida” da portare a termine, un compito che voleva farlo riflettere – ovviamente – sulla propria iscrizione alla scuola motivando le sue abilità intellettive.
[via]
L’enigmistica, oltre alla creatività, pare che nel caso dell’Accademia puntasse anche a stimolare la scelta d’acquisto in maniera molto originale. 😉 Voi che ne dite, ci saranno riusciti?
Altro sulla formazione
Altre campagne pubblicitarie
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!