Prepara lo sguardo alla luce - Misa Poltronieri [mostra]

Prepara lo sguardo alla luce [mostra – dal 23 Maggio a Sermide, Mantova]

Ho avuto l’opportunità di partecipare all’anteprima di “Prepara lo sguardo alla luce”, la mostra delle opere di Misa Poltronieri che verrà inaugurata alle 18 di venerdì 23 Maggio presso il circolo ARCI Chinaski di Sermide [MN] e andrà avanti sino al 24 Luglio. Oltre ad aver rivisto con piacere alcuni dipinti di Misa che erano già presenti alla sua precedente esposizione, sono rimasta affascinata dai suoi nuovi lavori! 🙂

Misa ha avuto la brillante idea di salutare i dipinti in partenza per la sua città natale – dove verranno esposti sino a luglio – organizzando un’anteprima della mostra in casa sua: un aperimostra su invito dedicato agli amici e agli appassionati, un modo originale per mettere in risalto il proprio personal brand.

Gli invitati, in tale contesto, hanno avuto occasione di osservare i lavori appena conclusi dall’artista, così come alcune delle tele meno recenti, in un contesto intimo, familiare, in cui la personalità della pittrice si riflette nei suoi quadri come in ogni oggetto parte dell’ambiente.
Osservare le opere disposte con cura sui muri dell’area della sua casa che le fa anche da atelier, ha permesso a forme e colori di esprimersi ancor meglio e di catturare lo sguardo di tutti i presenti, rapiti anche grazie alla soffusa colonna sonora che riscaldava ancor più l’atmosfera.

Gli ultimi lavoro di Misa sono sorprendenti. Un misto di emozioni contrastanti, di tecniche [es. colori acrilici, carboncino e gesso], di luci e di ombre, da cui pare impossibile estrapolare una lettura e un’atmosfera univoca. Soprattutto tre tele si rendono contemporaneamente espressione di armonia e contrapposizione a partire dalla fusione all’interno delle immagini di elementi naturali e artificiali: si tratta di “Colpa della luna” [la stessa luna che ha attratto lo sguardo della pittrice, che ha permesso alla scena di essere illuminata, che ha trasformato la città in fiaba] , “Braccia” [che sono poi i rami che rendono sognate l’atmosfera cittadina nel rendere chioma le nubi e sprigionando soffici e leggere ombre simili a palloncini smarriti]  e “Sospesi” [in cui l’artificio e la natura dipendono dall’interpretazione che l’osservatore dà alle forme nel loro poter essere interpretate tanto come fiori quanto come fuochi pirotecnici].

 

In sintesi, se capitate a Sermide, in provincia di Mantova, vi consiglio di non perdervi la mostra, ecco! 😉

Dal comunicato stampa:

Con “Prepara lo sguardo alla luce” Misa, dopo aver esposto a Roma e Firenze, torna nella sua città della pianura del nord con le sue ultime opere.

È una luce intensa quella delle opere di Misa. Una luce che non abbaglia né stordisce, ma che si specchia malinconicamente, che emerge dagli angoli solitari di una strada buia o da un silenzioso cielo notturno. Una luce dai tratti a volte cupi, confortati da una foglia che attenua o da un ramo che adombra.

Ci sono tante strade in queste opere. Vie tortuose che suggeriscono un cammino in salita, tra filari immersi nel colore, e inanimate vie rette, abitate da tronchi che percorrono come vene il paesaggio urbano.

Le figure umane si confondono e indovinano nei tratti di luce.
O si volgono di spalle, per suggerire sguardi verso un orizzonte appena accennato, verso il sole dalla linea forte ma essenziale o semplicemente verso se stesse.

Maria Luigia Mirenna

Altro sull’arte contemporanea

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *