Smart & Sweet [campagna pubblicitaria]
In ben due differenti campagne pubblicitarie, Smart utilizza il pensiero laterale per trasformarsi in un dolciume e conferire ai suoi messaggi un appeal dai colori sgargianti e dal messaggio d’immediata decodifica.
In Canada la Smart Fortwo si trasforma letteralmente in un coloratissimo ghiacciolo dal doppio stecco. Il concept acquisisce senso solo una volta letto il claim “Perfect for two” su uno dei bastoncini di sostegno, sull’altro – ovviamente – il marchio dell’automobile in versione “tone sur tone”. Dolcissima quanto romantica idea per intendere la famosa quanto piccola due posti.
[via]
A Roma, invece, al fine di concentrare gli acquisti della nota marca presso il punto vendita ufficiale, la Smart acquisisce le sembianze di una caramella e sostituisce proprio tale termine in una delle più diffuse raccomandazioni ai bambini dando vita all’headline “Non accettare smart dagli sconosciuti” [nell’immagine riprodotto in versione inglese: “Don’t take smart from strangers”]. In questo caso i toni accesi del visual riescono a stemperare la severità abitualmente conferita al monito, rendendolo simpaticamente ironico.
[via]
Interessante notare come la capacità di Smart di proporsi sempre in modo molto creativo la porti ogni volta a evidenziare caratteristiche salienti dell’universo valoriale del brand, nonché il proprio vantaggio competitivo, in modi originali e attraenti per il proprio target. Voi che ne pensate?
Altro sulla Smart
Altro su “auto e moto”
– Come risparmiare sulle affissioni [Smart]
– Harley-Davidson: come deve essere una brand experience completa
– Guida alla sopravvivenza [Land Rover]
– La Smart NON è un fuoristrada
– Il gioco delle sedie… con la Smart
– Optional spiegati con ironia [Mercedes]
– Land Rover: mangia come guidi
– FIAT, unisci i puntini [direct marketing]
– Come fa una Smart a entrare in una buca delle lettere? [direct marketing]
– Polvere di sconti [ambient marketing]
– Esagerazioni da motociclisti [Harley-Davidson]
– Opel Ampera e il suo testimonial d’eccezione
– Funfare, l’app per condividere la benzina e incentivare il carpooling [idee]
– Ford Transit come opera di street art
– Il costo della benzina direttamente sul navigatore con Waze
– Mercedes e la tipografia
– Waze: un’app gratuita per sostituire il navigatore
– Sopravvivere al parcheggio lunga sosta “economy” di Fiumicino Aeroporto
– Auto, parcheggio e agosto a Roma
– Per sopravvivere al deserto, mangia la guida! [Land Rover]
– Invito via tatoo per il motoraduno brasiliano
– Il “gratta e perdi” di Harley-Davidson
– Yes or No – Nastro Azzurro vs Citroen DS4
– SMART electric: green anche nelle affissioni
– Mercedes festeggia 125 anni di innovazione
– Calendario esperienziale Harley Davidson
– Donna Reprogle: autobiografia in 3D secondo Toyota Corolla
– Candore e fantasia per il lancio di ChevySecuro di Chevrolet
– Broke Bike Alley e i biglietti da visita utili
– Peugeot sceglie… Blackberry per promuovere il suo Tweet
– Con un pieno di… inchiostro
– Ti “rifacciamo” la macchina – campagna Yaris in Perù.
– Una BMW per tornare bambini
– Il sito del brand Volkswagen costruito come fosse un’automobile
Trackbacks & Pingbacks
[…] su “auto e moto” – Settembre e il parcheggio [Smart] – Smart & Sweet [campagna pubblicitaria] – Come risparmiare sulle affissioni [Smart] – Harley-Davidson: come deve essere una […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!