Libri vs. Tabloid
In Ecuador – come, d’altra parte succede anche in Italia – le persone leggono pochissimi libri: a romanzi e racconti preferiscono le notizie presenti su tabloid, testate scandalistiche e riviste di attualità. Librería Española ha organizzato una campagna a metà tra il direct marketing e l’ambient marketing denominata “Sensetionalist Best Sellers” in modo da trasformare tale minaccia alle vendite dei propri prodotti in un’occasione per promuoversi.
L’idea geniale di Librería Española consiste nell’ideazione, creazione e messa in vendita in edicola di un nuovo tabloid “El Lector”.
Si tratta di un magazine assolutamente simile per formato e impaginazione a una rivista scandalistica, ovvero il “nemico” dei libri: titoli sensazionali, foto di grande impatto visivo, articoli di cronaca nera e rosa, scandali e attualità urlati. Quello che differenzia questa rivista dalle altre è solo il fatto che tutto quello che vi è raccontato è parte della trama di romanzi di ogni genere.
Alla fine di ogni storia – ovvero di ogni sinossi della trama di un libro – una sorprendente “call to action” consiglia il lettore di leggere l’intero libro, in vendita presso Librería Española, qualora fosse rimasto affascinato e intrigato dalla “news”, divertendo e facendo contemporaneamente riflettere il lettore stupefatto.
[via]
Una campagna di direct marketing che si innesta sul territorio applicando contestualmente le caratteristiche dell’ambient marketing all’iniziativa, nonché un nuovo modo di produrre un catalogo dei prodotti presenti in libreria, di presentarne le sinossi. E ancora, un modo per sfruttare le proprie risorse di ampliamento allargando il proprio mercato, visto che la pubblicazione non viene regalata, bensì venduta.
In sintesi un esperimento veramente molto interessante e creativo che sembra aver cambiato le abitudini di molti Ecuadoregni facendo in modo che leggessero più libri [le vendite di Librería Española sono aumentate del 28%] e iniziassero a parlare di autori anziché delle avventure delle Star o degli ultimi scandali.
Altro sul direct marketing
Altro sull’ambiente marketing
Leggi anche:
– Libri per… smartphone addicted [Norlis Bookstore]
– Audiolibri e creatività
– Gesù e i saldi di fine stagione di Bruno Ballardini [libro]
– La Befana e i flashback da libro [Gandhi Bookstores]
– Tennis, TV, trigonometria, tornado… – ovvero – il mio ottavo libro di David Foster Wallace
– L’amore per i libri secondo Floriano Bookstore
– Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
– Più lontano ancora di Jonathan Franzen [libro]
– Storia di un Corpo di Daniel Pennac [libro]
– Promuovere voli in libreria [British Airways]
– Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio]
– La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta
– Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
– Come diventare sé stessi di David Lipsky – ovvero – Un libro su/di David Foster Wallace
– Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
– “Ultime notizie dal Sud” di Luis Sepúlveda [libro]
– Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
– Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
– I libri non si buttano, MAI!
– Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
– La Befana e i libri
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
– Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
– Befana: calze colme di storie
– La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Il mio primo libro di David Foster Wallace
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!