Libreria Espanola - direct marketing

Libri vs. Tabloid

In Ecuador – come, d’altra parte succede anche in Italia – le persone leggono pochissimi libri: a romanzi e racconti preferiscono le notizie presenti su tabloid, testate scandalistiche e riviste di attualità. Librería Española ha organizzato una campagna a metà tra il direct marketing e l’ambient marketing denominata “Sensetionalist Best Sellers” in modo da trasformare tale minaccia alle vendite dei propri prodotti in un’occasione per promuoversi.

L’idea geniale di Librería Española consiste nell’ideazione, creazione e messa in vendita in edicola di un nuovo tabloid “El Lector”.
Si tratta di un magazine assolutamente simile per formato e impaginazione a una rivista scandalistica, ovvero il “nemico” dei libri: titoli sensazionali, foto di grande impatto visivo, articoli di cronaca nera e rosa, scandali e attualità urlati. Quello che differenzia questa rivista dalle altre è solo il fatto che tutto quello che vi è raccontato è parte della trama di romanzi di ogni genere.

Alla fine di ogni storia – ovvero di ogni sinossi della trama di un libro – una sorprendente “call to action” consiglia il lettore di leggere l’intero libro, in vendita presso Librería Española, qualora fosse rimasto affascinato e intrigato dalla “news”, divertendo e facendo contemporaneamente riflettere il lettore stupefatto.

[via]

Una campagna di direct marketing che si innesta sul territorio applicando contestualmente le caratteristiche dell’ambient marketing all’iniziativa, nonché un nuovo modo di produrre un catalogo dei prodotti presenti in libreria, di presentarne le sinossi. E ancora, un modo per sfruttare le proprie risorse di ampliamento allargando il proprio mercato, visto che la pubblicazione non viene regalata, bensì venduta.

In sintesi un esperimento veramente molto interessante e creativo che sembra aver cambiato le abitudini di molti Ecuadoregni facendo in modo che leggessero più libri [le vendite di Librería Española sono aumentate del 28%] e iniziassero a parlare di autori  anziché delle avventure delle Star o degli ultimi scandali.

Altro sul direct marketing

Altro sull’ambiente marketing

Altro sui libri

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *