Running alarm - Vitasprint app

Se piove, salta la sveglia! [app for runners]

Lunedì già è dura svegliarsi e affrontare una giornata lavorativa quando si cominciava appena ad abituassi al dolce far niente del week-end. Peggio ancora se siete abituati a farvi una bella corsa prima di andare in ufficio, mettete la sveglia all’alba e poi, quando faticosamente vi tirate su dal letto, piove! Per evitare questo tipo di false partenze, Vitasprint – produttore di integratori – ha creato un’innovativa app, che va in soccorso di tutti i corridori mattutini!

Ho già precisato in precedenza che odio correre, ma i runners hanno tutta la mia stima e il mio appoggio morale: dal mio punto di vista è necessaria moltissima motivazione per svegliarsi ancora prima del consueto, vestirsi e andare a fare jogging, spesso quando tecnicamente è ancora notte. La situazione peggiora nel momento in cui la levataccia è resa inutile dal clima avverso: deve essere veramente terribile… un po’ come quando il 1° maggio si deve annullare la scampagnata causa maltempo! 🙁

Per ovviare a situazioni di questo tipo che rischiano di far partire gli amanti della corsa mattutina con il piede sbagliato e l’umore nero come il cielo in tempesta, Vitasprit ha creato per loro “Running alarm”, un’app in grado di risolvere il problema alla radice e di annullare la sveglia all’alba in caso il meteo risulti inclemente.

Il funzionamento risulta essere intuitivo:

  • si seleziona un orario perfetto per la “sveglia con jogging”
  • si seleziona un orario “di scorta” per la “sveglia senza jogging”
  • si sceglie il livello di maltempo a partire dal quale si abbandonerebbe l’idea della corsa mattutina

Così facendo si possono ottenere due risultati alternativi:

  • se il meteo fosse più clemente di quanto si è disposti a sopportare, la sveglia suonerebbe all’ora adatta per il jogging
  • nel caso in cui le condizioni climatiche si presentassero come peggiori di quelle reputate adeguate all’attività fisica all’aperto, la prima sveglia verrebbe automaticamente ignorata dalla app che attiverebbe quella “di scorta” evitando una superflua alzataccia

[via]

Un’idea utile, tecnologicamente – immagino – complessa in quanto l’app deve sincronizzarsi con i rilevatori meteo, creativamente connessa con le caratteristiche del brand dato che si occupa – anche se in modo differente di quanto lo facciano gli integratori – di far star meglio il proprio target, ma semplice da adoperare e – presumo – potenzialmente indispensabile per i runners. Un servizio a valore aggiunto che appare perfetto per chi ama iniziare la giornata facendo esercizio fisico all’aria aperta, non credete? Chissà se funziona anche in Italia!

Altro su app e web app

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *