Skopje Jazz Festival - ambient marketing

Skopje Jazz Festival, e gli strumenti [pubblicitari] suonano!

Per lo Skopje Jazz Festival una campagna pubblicitaria d’eccezione: tutti gli strumenti della comunicazione si trasformano in strumenti musicali veri e propri e danno vita a una melodia tra le cui note si nasconde la possibilità di ottenere un biglietto gratuito.
Non ci credete? continuate a leggere! 🙂

Lo Skopje Jazz Festival ha organizzato una campagna il cui protagonista è stato l’ambient marketing, sviluppato grazie ai più tradizionali strumenti della comunicazione e interpretato utilizzando la app dedicata.
Poster, sticker e magneti sono stati concepiti come susseguirsi di due elementi modulari raffiguranti un tasto nero e un tasto bianco di pianoforte: sistemando tali elementi in modo che si susseguissero in maniera variegata, si otteneva una più o meno lunga tastiera.

La genialità dell’idea, strettamente connessa all’identità del brand, è da rintracciarsi nel meccanismo – probabilmente simile a quello utilizzato per leggere i codici a barreche permetteva alla app di decodificare tale tastiera e riprodurre le note indicate dai tasti, dunque la melodia della campagna. Grazie alla app, dunque, poster, sticker e magneti diventano strumenti musicali interattivi, ovvero dei veri e propri pianoforti “da parete”, dei carillon digitali.

In aggiunta a questa magnifica idea, lo Skopje Jazz Festival ha pensato di nascondere tra le note un pattern melodico specifico che consentiva, a coloro che erano in grado di individuarlo, di aggiudicarsi un biglietto gratuito alla manifestazione.


[via]

Brillante dimostrazione di creatività nel veicolare il proprio core business, estrema coerenza della campagna rispetto ai brand value, interessante realizzazione capace di coinvolgere il pubblico e farlo interagire sin da subito con l’iniziativa musicale. Geniale!

Altre campagne pubblicitarie
Altro sull’ambient marketing
Altro su app e web app

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Gardens, giardino botanico canadese, ha ideato un’interessante campagna di ambient marketing all’interno del proprio “spazio espositivo” per comunicare ai suoi utenti la […]

  2. […] in aria di branded content [o brand entertainment?], affissioni di poster e volantini, azioni di ambient marketing, creazione di un nuovo medium. Calgary Horror Convention sfrutta in maniera perfettamente integrata […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *