Déjà vu - Economie e culture della citazione [evento 14 Novembre]

14 Novembre: “Déjà vu – Economie e culture della citazione” [evento del Master IED in Brand Management]

Come è successo per ogni edizione, insieme agli studenti del Master IED in Brand Management di quest’anno stiamo organizzando un piccolo evento che dà a loro l’opportunità di mettere in pratica alcune delle competenze acquisite e a tutti di godere di un momento di approfondimento su una delle tematiche che orbitano intorno al branding.

Il Master IED in Brand Management vi aspetta venerdì 14 Novembre presso l’Aula Magna dello IED Master in Via Casilina n° 47/57 [Roma] a partire dalle ore 16:00 per “Déjà vu – Economie e culture della citazione”, una riflessione su cicli e ricicli nelle dinamiche di produzione e consumo [ingresso libero, gradita la registrazione].

Dal comunicato stampa:

Cosa accomuna uno zombie di Walking Dead, un Chianti invecchiato e un gilet alla Freddie Mercury? Apparentemente nulla. In realtà in tutti questi casi leggiamo rivisitazioni di icone, processi o tòpoi dell’immaginario collettivo, riportati ai nostri giorni tramite meccanismi e tecniche di citazione.

Déjà vu - Economie e culture della citazione [evento 14 Novembre]Un fenomeno, quello del recupero dei trend del passato, che oltre ad assumere un’evidente valenza culturale, ha acquisito un altrettanto importante peso economico, sia dal punto di vista degli operatori di mercato che dei consumatori.
Su questo tema si confronteranno professionisti provenienti da differenti settori, tra i quali food&beverage, editoria, comunicazione, fashion, cinema e designDurante l’incontro, inoltre, verranno presentate testimonianze ed esperienze professionali di realtà che hanno fatto della reinterpretazione creativa del passato una delle loro strategie di branding.

Programma

Saluti di Antonio Venece, school manager IED Roma
Introduzione di Alessandra Colucci, coordinatrice del Master IED in Brand Management

Intervengono:

  • Alberto Abruzzese, sociologo dei processi culturali
  • Sergio Brancato, docente universitario e autore del libro “Fantasmi della modernità”
  • Claudio Biondi, produttore cinematografico e autore del libro “Corso breve di produzione audiovisiva”
  • Elisa Marino, responsabile comunicazione e marketing Nuna Lie
  • Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti, White Noise Gallery
  • Lorenzo Tersi, LT Wine&Food advisory

Modera la discussione Vincenzo Bernabei, coordinatore del Master IED in Brand Management

Sulla scia delle passate edizioni del Master in Brand Management, IED Roma auspica una grande partecipazione di pubblico come di consueto, per un incontro all’insegna della creatività e del confronto.
A conclusione dell’evento saranno offerti degli appetizer.
L’evento potrà essere seguito anche attraverso gli hashtag #MasterBrandManagement #DejavuIED

Leggi anche le informazioni sul master, il programma e i suoi docenti.

Per info sull’evento:
e-mail > eventi@iedmasterbrandmanagement.com
Registrati all’evento su Eventbrite

Per info sul master:
tel. > 0670703032-33
e-mail > master@roma.ied.it
sito > iedmasterbrandmanagement.com
form > richiesta informazioni

Altro su IED e le mie docenze

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *