McDonald's - ambient marketing

McDonald’s pensa in grande, anche nell’aggiornare il proprio menu [ambient marketing]

Un’altra trovata di McDonald’s per dare risalto alla qualità, alla varietà e alla freschezza dei propri alimenti, stavolta in Polonia. Ingredienti: un punto vendita, un mega-manifesto nelle immediate vicinanze del fast food, un artista e molti gessetti. Risultato: una campagna di ambient marketing basata su un immenso “chalkboard menu” che cambia aspetto due volte al giorno.

McDonald’s continua in Polonia la sua “campagna di riqualificazione” del proprio brand, che vorrebbe associato a qualità, varietà e freschezza degli alimenti. E, a partire dal punto vendita di Varsavia per poi continuare “il tour” nelle principali città della nazione, mette a punto una campagna di ambient marketing veramente molto creativa.

Ingaggiato un artista molto abile nel disegnare con i gessetti colorati [peccato non saperene il nome], trasforma il grandissimo cartellone pubblicitario – in inglese billboard – di fronte al punto vendita in un chalckboard menu, ovvero una rivisitazione di quei menu scritti a mano su una lavagnetta che si trovano solitamente nelle trattorie e nelle piccole attività di ristorazione dove per mettere in evidenza i “piatti del giorno”.

Ridipinto per ben due volte al giorno, il mega-menu mostra offerte, promozioni e i “combo” suggeriti dal brand in occasione della colazione e del pranzo: bellissimi disegni e scritte lussureggianti promuovono l’offerta McDonald’s attraendo i passanti.

[via]

L’idea è interessante, ma ho sempre i miei dubbi sul fatto che McDonald’s possa riuscire a spostare il proprio vantaggio competitivo su qualità e freschezza degli alimenti, dato l’approccio molto standard alla produzione e l’associazione ormai istintiva tra fast food e trash food.

Altro su McDonald’s

Altro sull’ambiente marketing

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] fritta, finalmente qualcuno sembra aver preso di petto il problema e lavorato a una soluzione: McDonald’s Canada. Il brand ha infatti introdotto tra i propri tool “Fry defender”, un […]

  2. […] tempo fa McDonald’s, partendo dall’assunto che il vassoio rappresenta una comodità a cui spiace rinunciare, ha […]

  3. […] il nome mi pare sottolinei molto bene – si propone al mercato come l’alternativa al Bic Mac di McDonald’s. Per vincere il suo avversario mettendo in evidenza la superiorità della propria esperienza di […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *