Coca Cola celebra i nonni con l’heritage marketing
Qualche tempo fa Coca Cola ha lanciato in Argentina un simpatico spot che celebra i nonni, la vita più sana, semplice e serena di una volta… e l’heritage marketing, dato che dallo storytelling utilizzato ovviamente il suo brand risulta protagonista indiscusso della scena e rinforza – se possibile 😛 – la propria caratterizzazione positiva mettendo in mostra la sua lunga esperienza in fatto di felicità.
Brillante l’idea di Coca Cola di proporre il proprio spot come un collage di momenti basato su centinaia di storie: passato e presente vengono messi a confronto attraverso tecnologie, mezzi di trasporto, abitudini alimentari, ritmi, consumi mediatici, stile di vita, d‘arredo e d’abbigliamento in poche immagini. Da un lato dello split-screen l’ocra dei fotogrammi del passato dei nostri fantastici nonni, dall’altro i colori vividi e luminosi del nostro presente, ma entrambi i periodi escono dal confronto vittoriosi in qualche modo… sarà perché comunque continuiamo a bere Coca Cola? 😀
[via]
Nei momenti di crisi come il nostro, confrontarsi con il passato – come insegnano le dinamiche dell’heritage marketing – assume ancor più valore e importanza poiché permette di apprezzare sino in fondo i cambiamenti positivi che l’evoluzione e l’innovazione hanno portato, ma – allo stesso tempo – individuare le criticità che questi stessi elementi hanno comunque creato in modo da poter consapevolmente cercare nuovi equilibri che possano portare a ulteriori miglioramenti. Questo il messaggio socialmente rilevante e positivo di cui si fa testimonial e portavoce Coca Cola, con la consueta aggiunta di creatività e “bollicine”.
Altro su Coca Cola
Altro sull’heritage marketing
Altro sullo storytelling
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!