Lusso vs Luxury - articolo Alessandra Colucci per Comunicando

Lusso vs. Luxury – riflessioni sul branding e le differenze culturali [Comunicando]

Da qualche tempo è online un nuovo numero di Comunicando, tutto dedicato al tema del lusso, in cui – tra gli altri – troverete il mio ormai consueto articolo in materia di “brand management e dintorni”. In questo caso sono partita dalla definizione del termine “lusso” e del suo corrispettivo inglese “luxury” per condividere qualche riflessione sulle differenze culturali che hanno conseguenze sulla strutturazione dell’universo valoriale della marca e sul suo posizionamento in differenti mercati.

La lingua è una delle espressioni – forse la più importante – dell’identità culturale di un luogo, di un popolo o di un gruppo di individui che condividono qualche tipo di interessi [es. i gerghi tecnici]. La lingua, dunque, racchiude in sé valori, rappresenta evoluzioni storiche, descrive priorità e assetti organizzativi
Da qui l’idea di mettere a paragone i due termini, l’uno italiano e l’altro inglese, “lusso” e “luxury” al fine di porre in evidenza la necessità di legare la definizione dell’universo valoriale della marca al contesto in cui opera e allo scenario con cui intende interagire. Buona lettura! 🙂

Le mie altre pubblicazioni

Altro sul lusso

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *