Un tatoo come biglietto da visita
Molto creativa l’idea di Painel Tatoo Studio che ha trasformato il proprio biglietto da visita in uno strumento volto, non solo a promuovere la propria attività, ma anche a far vivere un’esperienza di brand al proprio target. Come? Con la “Tatoo business card”! 😉
Painel Tatoo Studio, data la volontà di promuoversi in modo pratico, coinvolgente e inusuale, ha pensato di trasformare il proprio biglietto da visita in un veicolo della propria brand experience. L’idea è stata quella sviluppare delle business card che, mentre sul fronte riportavano i dati di rito, sul retro includevano un tatuaggio temporaneo, e di distribuirle nei pressi di location strategiche frequentate solitamente dai clienti-obiettivo dell’azienda.
A coloro che, incuriositi dall’iniziativa, si avvicinavano ai punti di distribuzione dei biglietti da visita, veniva data la possibilità di scegliere tra una varietà di illustrazioni e grafiche differenti per il proprio tatuaggio temporaneo e, insieme al gadget, automaticamente entravano in possesso dei dati dello studio, elemento che ha permesso loro di connettere indissolubilmente l’esperienza provata nell’“indossare” il tatoo al brand che l’ha resa possibile.
[via]
Il risultato di questa bella pensata è stato quello di generare la percezione condivisa di aver avuto a un’esperienza unica e divertente, tanto da spingere i partecipanti a condividere foto e contenuti sui propri social network. In tale modo la visibilità di Painel Tatoo Studio è aumentata, così come le telefonate [+65%] e le prenotazioni di clienti interessati a farsi fare un tatuaggio, stavolta non temporaneo, che hanno formato una “fila” di appuntamenti lunga 8 mesi. Incredibile, no?
Altro sulle business card
Altrio sulla brand experience
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!