Il cinema secondo IKEA [ambient marketing]
Tra pranzi, aperitivi, cene, cenoni, visite a parenti e viaggi [sono stata a Varsavia, poi vi racconto!], mi sembra sia passato un secolo dall’ultima serata di tranquillo relax trascorsa in pantofole davanti a un bel film. Non è che stasera non abbia voglia di uscire… è che ho anche voglia di casa e un po’ di sereno “divaning”. Devo ammettere, però, che c’è un posto in cui mi piacerebbe poter andare: il “Bedroom Cinema”, un cinema fatto con i letti IKEA.
IKEA, al fine di far testare ai suoi potenziali clienti russi la propria collezione di letti senza dover convincerli a scomodarsi per raggiungere il proprio store, ha pensato bene di mettere a punto una campagna di ambient marketing veramente molto creativa e provvedere a trasformare una parte di un multisala nel “Bedroom Cinema”, sostituendone le sedute con diversi modelli di letto a due piazze presenti nel proprio catalogo.
Grazie alla collaborazione [un co-branding?] con il Kinostar Deluxe MEGA Khimki, IKEA ha potuto creare una meravigliosa brand experience per il suo target più importante composto da giovani coppie e famiglie, che appaiono assolutamente sorprese e divertite dell’originale sala cinematografica in cui potersi godere un bel film in completo relax.
[via]
Ecco, io stasera vorrei andare lì, voi no?
Altro su IKEA
Altro sull’ambient marketing
Altro sulla brand experience
Trackbacks & Pingbacks
[…] has demostrated with one of their initiatives, a mix between a direct marketing campaign and an ambient marketing campaign. SafeStamp, the Heineken idea, has the aim to sensitise people about the “drink and […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!