Domani è la Befana: ricordate di mettere un libro nella calza
Come ho avuto modo di scrivere negli anni passati, per me alla Befana è tradizione trovare e far trovare un libro nella calza, spesso addirittura in sostituzione dei dolciumi o del carbone.
Regalare un libro è un po’ come regalare un’esperienza, ce lo ricordano anche le campagne pubblicitarie di Book Culture e Mint Vinetu.
Book Culture propone un concept basato sul raffronto tra i progressi della tecnica, della scienza e della società e le trame di alcuni romanzi che sembrano aver anticipato tali evoluzioni, arrivando a immaginarle, descriverle nel dettaglio e farle vivere in anteprima ai propri lettori. Claim: “Imagination got there first” [trad. ita. “L’immaginazione ci è arrivata prima”]
[via]
Mint Vinetu paragona, invece, i libri ai motori di ricercare la loro capacità di trovare una risposta ai “grandi interrogativi” della vita. Claim: “Still the best search angine for major questions” [trad. ita. “Tuttora il miglior motore di ricerca per le grandi domande”]
[via]
In entrambi i casi il libro – e il romanzo in particolare – viene presentato come uno strumento di riflessione e scoperta, un “luogo” in cui arricchirsi di nuove esperienze e trovare risposte, rispetto a sé stessi quanto in relazione al contesto condiviso.
Domani spero di trovare una bella storia in cui immergermi e da cui imparare, nella mia calza! 😉
Altro sui libri
– Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler di Massimiliano Parente [libro]
– Verso occidente l’impero dirige il suo corso di David Foster Wallace [libro]
– Libri vs. Tabloid
– Libri per… smartphone addicted [Norlis Bookstore]
– Audiolibri e creatività
– Gesù e i saldi di fine stagione di Bruno Ballardini [libro]
– La Befana e i flashback da libro [Gandhi Bookstores]
– Tennis, TV, trigonometria, tornado… – ovvero – il mio ottavo libro di David Foster Wallace
– L’amore per i libri secondo Floriano Bookstore
– Creatività e strumenti didattici: Carulla e il libro che si taglia
– Più lontano ancora di Jonathan Franzen [libro]
– Storia di un Corpo di Daniel Pennac [libro]
– Promuovere voli in libreria [British Airways]
– Shared Identities di Vincenzo Bernabei [presentazione del libro – 22 Febbraio]
– La Befana è intellettuale – ovvero – Un libro per chi ha fretta
– Riuso e arredo fai-da-te: E ora si IKrEA di Massimo Acanfora [libro]
– Come diventare sé stessi di David Lipsky – ovvero – Un libro su/di David Foster Wallace
– Marilyn Monroe testimonial per Libreriamo
– “Ultime notizie dal Sud” di Luis Sepúlveda [libro]
– Questa è l’acqua – ovvero – il mio settimo libro di David Foster Wallace
– Concorso Unilibro: Smonta e rimonta un libro!
– I libri non si buttano, MAI!
– Brevi interviste con uomini schifosi – ovvero – il mio sesto libro di David Foster Wallace
– La Befana e i libri
– Ammettilo, leggere ti piace!
– Cosa rende “libro” un libro?
– Ogni libro ti cambia un po’ la vita
– Leggere un buon libro non ha prezzo, per comprarlo c’è MasterCard – ovvero – IBS e i miei libri per l’estate
– “Momenti di trascurabile felicità” di Francesco Piccolo [e alcuni dei miei]
– Considera l’aragosta – ovvero – Il mio quinto libro di David Foster Wallace
– Il luogo in cui si legge di più è il bagno… e c’è chi ne approfitta per ricordarci di leggere di più
– Oblio – ovvero – Il mio quarto libro di David Foster Wallace
– Befana: calze colme di storie
– La scopa del sistema – ovvero – Il mio terzo libro di David Foster Wallace
– “Enjoy the wait” – ovvero – Per ingannare l’attesa ti offro un libro
– Una cosa divertente che non farò mai più – ovvero – Il mio secondo libro di David Foster Wallace
– “Esperienze di marketing personale” l’ebook gratuito di Stefano Principato
– Libri vs. e-book: dalla polemica alle risate
– Il mio primo libro di David Foster Wallace
– Leggere, scrivere, comunicare: riflessioni su un concorso di scrittura creativa
– Il “libro nero” come medium: da Babbo Natale a Debby Holt
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!