The Art of Shaving - campagna pubblicitaria

Radersi: un rito contro l’involuzione della specie [campagna pubblicitaria]

The Art of  Shaving, azienda specializzata – ovviamente – in prodotti per la rasatura, qualche tempo fa ha lanciato una campagna pubblicitaria dal visual molto elegante e dai toni ironicamente provocatori al fine di far riflettere il proprio target sull’importanza di farsi la barba al mattino, trasformandolo in un vero e proprio rito di affermazione sociale e… antropologica.

Il concept della campagna pubblicitaria di The Art of Shaving usa l’atto di radersi al mattino come metafora dell’evoluzione della specie umana di estrazione darwiniana, ironicamente associando l’uomo appena sveglio allo scimpanzé e quello appena rasato all’homo sapiens sapiens. Tra i due estremi della singolare linea evolutiva il “pre-sharing oil”, schiuma e pennello, un elegante rasoio e il dopobarba, ovviamente tutti prodotti appartenenti all’offerta del brand.

L’evoluzione della specie da scimpanzé a uomo contemporaneo passa dunque attraverso quattro importanti step: preparazione, insaponatura [con la schiuma], rasatura, idratazione. Tali fasi sono presentate dalle immagini degli oggetti descritti in precedenza e rese esplicite dall’aggiunta di imperativi in formato di testo, il ché lascia intendere che la campagna vuol essere sia uno strumento comunicativo che un modo per spronare gli uomini e motivarli a ripetere i “passaggi evolutivi” ogni giorno.

Il claim, forse a questo punto superfluo, ribadisce il concetto Evolution needs a gentle reminder every morning.” [trad. ita. “L’evoluzione necessita di un gentile promemoria ogni giorno”] rendendolo, assieme al celeste pastello usato per lo sfondo, più cortese e meno affilato.

The Art of Shaving - campagna pubblicitaria
[via]

Campagna pubblicitaria elegantissima nella realizzazione quanto tagliente e ironica nel messaggio, non trovate?

Altre campagne pubblicitarie

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *