Nescafé - direct+ambient marketing

Un caffè per rompere il ghiaccio e indurre cortesia [Nescafé]

La verità è che non ci fidiamo più di nessuno, men che mai degli sconosciuti che “dal nulla” provano ad attaccare bottone mentre ce ne stiamo tranquilli per fatti nostri da qualche parte.

Una ricerca effettuata da Nescafé in Italia e denominata “The hello experiment”, che poi è anche un riuscito esempio di direct e ambient marketing, riesce a dimostrare che c’è un modo infallibile per abbassare le difese di quello che vorremmo divenisse il nostro interlocutore: offrirgli un caffè.

Nescafé ha deciso di fare un esperimento utilizzando un po’ di creatività, qualche teoria sociologica e competenze in ambito di direct marketing e ambient marketing. Il brand ha dunque stabilito di sguinzagliare alcuni suoi collaboratori all’interno della biblioteca di Milano con un compito apparentemente semplice: fare amicizia.

I ragazzi hanno prima tentato utilizzando esclusivamente le proprie doti persuasive e relazionali, solo successivamente armati di una rossa tazza di Nescafé bello caldo. Secondo voi, davanti all’offerta di un caffè caldo gli “intervistati” saranno riusciti a dire di no?
Ecco i risultati.

[via]

Certo l’incipit del video poteva essere meno accademico, più ritmato e “allegro”, ma l’iniziativa – una delle poche di cui vale la pena parlare tra quelle che hanno come location il nostro Paese – è simpatica e ben congegnata.
Complimenti a Nescafé e che sia d’ispirazione per il vostro lunedì!

Altro su Nescafé

Altro sul caffè

Altro sul direct marketing

Altro sull’ambient marketing

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] gli scopi sono stati raggiunti mettendo a punto una simpatica campagna di ambient marketing all’interno della quale, oltre ai classici campioni di prodotto, Colgate ha creato e […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *