Kit Kat contrasta le cyberspie con il “Webcam Blocker”
All’inizio dell’anno il Dipartimento di Giustizia Olandese ha emesso un avvertimento nazionale contro il cyberspionaggio. Il team di Kit Kat ha saputo immediatamente trasformare il monito in una splendida opportunità per esercitare la propria creatività, offrire un servizio a valore aggiunto ai fan del brand e – ovviamente – farsi pubblicità.
Per contrastare le cyberspie capaci di hackerare computer e utilizzare le webcam a questi collegate per carpire informazioni preziose o semplicemente per “sbirciare” nelle case e negli uffici, il Dipartimento di Giustizia Olandese – come precauzione – ha caldamente consigliato a tutti i cittadini di coprire tali device tecnologici nei momenti in cui non li si utilizza attivamente.
Considerando che “non si sa mai chi sta guardando”, Kit Kat ha pensato bene di sfruttare a proprio vantaggio l’avvertimento dell’illustre istituzione fornendo – attraverso una campagna di direct marketing – una soluzione semplice, creativa e ironica a tutti gli Olandesi, creando per loro il “Webcam Blocker”, ovviamente brandizzato.
[via]
Stampando l’immagine, ritagliando la sagoma del Webcam Blocker e posizionandolo correttamente di fronte all’obiettivo della piccola telecamera connessa del computer, è possibile godersi la meritata privacy senza timore delle cyberspie. Per i fan di Kit Kat un problema risolto e una preoccupazione in meno, per il brand tanta visibilità, per le cyberspie presumibilmente un po’ di irritazione e un consiglio “Have a Break, Have a Kit Kat”. Geniale, non trovate? 😀
Altro su Kit Kat
Altro sul direct marketing
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!