San Francisco - Crustacean - jumbo crub © Alessandra Colucci

Pupille & papille a San Francisco – 6 di 6

Ma come e cosa si mangia a San Francisco? Sicuramente ve lo starete chiedendo e con tutto questo leggere di città, di arte, di ponti, di prigioni e strani tram potrebbe anche esservi venuta una certa fame. Tranquilli, non avrei chiuso questo reportage di viaggio senza dedicare una “puntata” al cibo, elemento sempre interessantissimo quando si viaggia. Pronti?

San Francisco e gli Stati Uniti in generale non sono noti per una tradizione culinaria specifica, ma ci sono pietanze gustose o semplicemente molto curiose che assolutamente bisogna assaggiare se si spende un po’ di tempo lì: dal cibo di strada ai piatti locali, si tratta comunque di un elemento utile a completare la brand experience del luogo.

A San Francisco, in particolare, io non volevo mancare di provare il famoso jumbo crab, enorme granchio arrostito e meravigliosamente condito con una speciale salsa all’aglio: forse poco adatto in occasione di un appuntamento galante, ma dal gusto assolutamente indimenticabile quello preparato al Crustacean, ristorante un po’ stiloso, ma ne è veramente valsa la pena.

Il cibo più stambo che mi è capitato di assaggiare, originalissimo in fatto di impiattamento, è invece il Boudin Clam Chowder servito nella Sourdough Bread Bowl, ovvero una buona zuppa di vongole e patate di cui viene colmata una pagnotta preparata con il famoso lievito madre di San Francisco svuotata per l’occasione. La porzione piccola sembra già qualcosa di infinito, ma è sicuramente uno dei piatti da considerare “tipici” della città. Io la mia esperienza l’ho fatta direttamente da Boudin, quello sull’Embarcadero.

Da Café Flore, invece, è avvenuta la mia prima consumazione di uova alla Benedict in assoluto. Oltre che belle da vedere, le ho trovate veramente buone e perfette con il “muffin canadese” [una sorta di panino morbido] e il contorno di patate saltate in padella. Certo è che personalmente non potrei mai consumare un piatto così a colazione come fanno gli Americani, ma come pranzo è molto gratificante.

Parlando di street food e fast food, a San Francisco si mangiano fantastici hot dog [“organic” e non 😛 ], ottimi burrito, meravigliosi dolci come la torta ai mirtilli e la ciambella alla cannella, gustosi Dosas indiani [per quanto la preparazione non sia proprio “fast” – tanto che è stato impossibile fare una foto prima di metterne qualche boccone sotto i denti – ed è impossibile mangiarli camminando], nonché sostanziose chees steak, nonostante siano tipiche di Philadelphia.

In sintesi, non aspettatevi di dimagrire a San Francisco poiché le calorie impazzano quanto il gusto dei cibi. Per me non c’è stato scampo neppure quando ho mangiato in casa: Gabriella [@SEOcopy], oltre ad essere una premurosissima ospite, è una cuoca eccezionale e il suo barbeque così come il suo spezzatino con i peperoni rimangono indelebilmente archiviati nella mia memoria. Ancora grazie, Gabri, per aver reso unico il mio viaggio a San Francisco! 🙂

Altro su San Francisco

Altri viaggi e reportage

Altro su Pupille & Papille

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *